Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Benedetto XVI, tutto il mondo in lacrime. In Costa Rica 4 giorni di lutto nazionale. Biden: "Ricordato come un rinomato teologo"

Il Presidente degli Stati Uniti - noto cattolico - ricorda "la generosità e accoglienza", del papa emerito, "nonché la nostra significativa conversazione"

31 Dicembre 2022

Papa Benedetto XVI, tutto il mondo in lacrime. In Costa Rica 4 giorni di lutto nazionale. Biden: "Ricordato come un rinomato teologo"

Papa Benedetto XVI, fonte Facebook

La notizia del decesso del papa emerito Benedetto XVI, ha scosso tutto il mondo. In Costa Rica sono stati proclamati 4 giorni di lutto nazionale. Belle anche le parole del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, noto cattolico: "Ricordato come un rinomato teologo. Ricorderò sempre la sua generosità e accoglienza, nonché la nostra significativa conversazione".

Papa Benedetto XVI, Biden: "Ricordato come un rinomato teologo"

"Jill e io ci uniamo ai cattolici di tutto il mondo e a tanti altri nel lutto per la scomparsa del Papa emerito Benedetto XVI. Ho avuto il privilegio di trascorrere del tempo con Papa Benedetto in Vaticano nel 2011 e ricorderò sempre la sua generosità e accoglienza, nonché la nostra significativa conversazione. Sarà ricordato come un rinomato teologo, con una vita di devozione alla Chiesa, guidato dai suoi principi e dalla sua fede". Queste le parole del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sulla scomparsa di Benedetto XVI.

E ancora: "Come ha osservato durante la sua visita alla Casa Bianca nel 2008 'la necessità di solidarietà globale è più urgente che mai, se tutte le persone devono vivere dignitosamente'. Possa la sua attenzione al ministero della carità continuare ad essere un'ispirazione per tutti noi".

Il premier indiano Modi: "Sarà ricordato per il suo ricco servizio alla società"

"Addolorato per la scomparsa del Papa emerito Benedetto XVI, che ha dedicato tutta la sua vita alla Chiesa e agli insegnamenti di Cristo Signore. Sarà ricordato per il suo ricco servizio alla società. I miei pensieri sono con i milioni di persone in tutto il mondo che soffrono per la sua scomparsa". Così su Twitter il premier indiano Narendra Modi sulla scomparsa di Papa Ratzinger.   

Il Presidente polacco Duda: "Ha segnato la via tra le strade tortuose e ingannevoli del presente"

"Papa Benedetto XVI è andato alla Casa del Padre. Oggi il mondo ha perso uno dei più grandi teologi del XX e XXI secolo, stretto collaboratore di S. Giovanni Paolo II. La sua vita, le sue opere e il suo ministero pastorale sono un segnavia tra le tante strade tortuose e ingannevoli del presente". Così su Twitter il presidente della Polonia Andrzej Duda.

Il cancelliere austriaco Nehammer: "Figura storica notevole"

"Insieme noi cattoliche e cattolici piangiamo. Papa Benedetto XVI era una figura storica notevole, un grande studioso già dalla tenera etò. Benedetto XVI e' stato uno dei pochi leader ecclesiastici di lingua tedesca ed il primo Papa". Lo ha scritto su Twitter il cancelliere austriaco, Karl Nehammer ricordando il Papa emerito Benedetto XVI deceduto all'eta' di 95 anni questa mattina alle ore 9,34 nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. "Aveva un rapporto particolarmente apprezzato con l'Austria, ricordo bene la sua visita nel nostro Paese nel 2007. Che riposi in pace". Papa Benedetto XVI, nativo di Marktl am Inn in Baviera, a pochi chilometri dal confine austriaco, dal 7 al 9 settembre del 2007 si era recato in visita in Austria: un tre giorni caratterizzata dal maltempo. Il culmine del suo pellegrinaggio era stato la santa messa davanti a 32.000 fedeli a Mariazell in Stiria. Visitò anche Vienna e l'abbazia cistercense di Heiligenkreuz.

Ursula von der Leyen: "Ha servito attraverso il potere delle sue preghiere"

La scomparsa di Papa Benedetto mi rattrista. La mia solidarietà va a tutti i cattolici''. Lo scrive su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen affermando che ''con le sue dimissioni aveva dato un segnale forte. Si è visto prima di tutti come un servitore di Dio e della sua Chiesa. Una volta che la sua forza fisica è diminuita, ha continuato a servire attraverso il potere delle sue preghiere''.

Costa Rica proclama 4 giorni di lutto nazionale

Il Governo costaricano, dopo aver appreso del decesso del papa emerito, ha fatto sapere che decreterà 4 giorni di lutto nazionale. La Casa presidenziale ha indicato con un comunicato stampa che questo periodo obbedisce a un lutto di di cortesia, per colui che era la massima autorità della religione dello Stato costaricano. 

"Pertanto si ordina di esporre la bandiera a mezz'asta a partire dal 31 dicembre, in  conforme con l'articolo 75 della Costituzione", si legge nella nota.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x