16 Dicembre 2022
Twitter: vivereitalia
Un clochard a due passi dalla Stazione Garibaldi di Milano è stato trovato morto dopo la segnalazione giunta al 112 poco prima di mezzogiorno. Sulle cause del decesso dell'uomo stanno lavorando gli investigatori: no segnali di violenza, ma si tratterebbe di un malore improvviso che ha accusato durante la nottata. Il 40enne, trovato precisamente in via Giuseppe Ferrari, la strada che porta al cimitero Monumentale, trascorreva le notti in zona così come altri senzatetto in sua compagnia.
Una volta scattata la segnalazione, sul posto in cui era presente il clochard senza vita sono intervenuti gli equipaggi di un'ambulanza e un'auto medica del 118: nulla da fare però, l'uomo era già deceduto. Presenti anche i carabinieri del Nucleo radiomobile, che stanno portando avanti le indagini. Alla notizia del decesso, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione per il Covid-19, ma, in realtà, non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Non escluso come causa neanche il freddo delle ultime ore, come già accaduto ad altri senzatetto in passato, che potrebbe aver giocato un ruolo decisivo. Lo scorso anno tra gennaio e maggio sono stati diversi i clochard trovati morti nella stessa zona. All'inizio del mese un 48enne marocchino era stato trovato senza vita dopo un malore improvviso, mentre a maggio un 25enne ha perso la vita stroncato da un malore.
Eclatante invece il caso del "clochard" 75enne morto per il freddo, il quale aveva 100mila euro in banca, 19 mila euro di titoli azionari e una pensione, da Monaco in Germania, di 750 euro al mese. L'uomo, tutt'altro che povero o senzatetto, possedeva una casa in Calabria nonché due furgoni intestati con l'assicurazione pagata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia