Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Svizzera, il tasso di disoccupazione è così basso che gli uffici di collocamento licenziano i dipendenti

Mai così poche persone in territorio elvetico senza impiego e in alcuni settori manca la forza lavoro

22 Novembre 2022

Svizzera, il tasso di disoccupazione è così basso che gli uffici di collocamento licenziano i dipendenti

Può sembrare un paradosso ma in Svizzera, dove si sta registrando quasi il pieno impiego, finiscono in disoccupazione i dipendenti degli uffici regionali di collocamento. In totale, nell'intera Confederazione, si contavano, a fine ottobre, meno di novanta mila individui privi di lavoro, un dato basso mai toccato negli ultimi venti anni. Il tasso di disoccupazione è sceso all’1,9%, tanto che numerosi impiegati degli uffici di collocamento stanno perdendo l'attività. Piuttosto di lasciarli in ufficio a girare i pollici vengono, infatti, licenziati. Nel Canton Berna, dove la percentuale di senza lavoro è scesa al minimo storico dell’1,4%, sessanta collocatori sono stati lasciati a casa. Nel Canton Soletta, invece, non è stato rinnovato il contratto a tempo determinato di diversi dipendenti degli uffici di collocamento locale. E un adeguamento degli effettivi si è reso necessario anche in Ticino. Il fatto è che, attualmente, nel territorio elvetico in alcuni settori quali la Sanità e la ristorazione, manca personale. Pure l’edilizia e la logistica sono in affanno nella ricerca di collaboratori. E latitano gli autisti di camion, creando una situazione per la quale molti imprenditori si stanno preoccupando. In qualche modo tutto ciò appare sorprendente se pensiamo che, dopo il primo trimestre 2020, quando è scoppiata la pandemia, la disoccupazione aveva toccato, in Svizzera, il massimo del secolo. Secondo alcuni economisti rossocrociati, i dipendenti degli uffici di collocamento licenziati tra un po' smetteranno di ricevere il sussidio di disoccupazione e riprenderanno a cercare un mestiere ...

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x