Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Migranti, la Francia nega l'ingresso a 123 profughi su 234 della Ocean Viking ma fa la morale all'Italia: "Da loro brutto gesto"

"Migranti sbarcati a Tolone detratti dal numero che accoglieremo", dichiarano dalla Francia dopo aver attaccato più volte nei giorni scorsi l'Italia

18 Novembre 2022

Eliseo, dall'Italia brutto gesto ma la cooperazione continua

Dalla Francia non si arrestano le invettive contro l'Italia sul tema migranti. L'Eliseo parla di "brutto gesto" riguardo al caso di non far sbarcare la Ocean Viking su suolo italiano. La ong direttasi poi a Tolone vedrà uno sbarco dimezzato: 123 naufraghi su 234 non scenderanno. È quanto riferiscono da oltralpe non chiudendo però le porte alla collaborazione tra Italia e Francia: "L'importante è continuare la cooperazione e non fermarsi qui".

Migranti, la Francia nega l'ingresso a 123 profughi su 234 della Ocean Viking

"Le persone sbarcate a Tolone saranno detratte dal numero che accogliamo quest'anno" nell'ambito del meccanismo di solidarietà "con l'Italia", viene indicato nell'entourage del presidente Emmanuel Macron. Ben 123 sono oggetto di un "rifiuto di ingresso", dopo che nelle settimane passate da Parigi era arrivata qualunque tipo di dichiarazione sulle misure adottate dall'Italia e dal ministro Piantedosi, che anche nella recente informativa al Senato ha confermato la sua linea.

"Credo che abbiamo mediato bene perché qui Italia e Francia hanno avuto un buon contatto fra di loro", ha detto la ministra dell'interno tedesca Nancy Faeser, mentre per il ministro Piantedosi "il sogno migratorio dei giovani dall'Africa deve essere gestito da noi e dai Paesi da cui provengono, non dai trafficanti".

"L'Italia ha fatto tornare la giusta attenzione degli organismi d'Europa sul tema. Il piano ruota sulla convinzione che serve ogni azione di fermezza per respingere i traffici illegali nel Mediterraneo, una via su cui siamo d'accordo tutti anche alla luce della indagine della magistratura a Caltanissetta su cosa ruota attorno al traffico di uomini in arrivo dal Nordafrica. La fermezza che vogliamo opporrre e mantenere deve essere compensata con canali di flussi di ingresso legali e da un corridoio umanitario che noi siamo gli unici che già facciamo in Europa", aveva ribadito l'ex capo di gabinetto di Salvini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x