08 Novembre 2022
La linea del nuovo governo, più precisamente del ministro dell'Interno Piantedosi ha dato il primo scossone. La Ocean Viking è infatti ripartita dal porto di Catania nella quale era ferma da tre giorni in direzione Francia, più precisamente Marsiglia. È proprio questo il porto che è stato concesso alla ong che batte bandiera norvegese. Fonti del ministero dell'Interno francese spiegano: "Lo sbarco a Marsiglia si svolgerà sotto la supervisione della Prefettura. Saranno fatti scendere tutti i migranti dalla nave e poi registrati come richiedenti asilo".
E proprio la Francia che nei giorni scorsi era stata uno dei Paesi protagonisti promettendo di fornire aiuto all'Italia nel caso in cui i migranti avessero sbarcato su suolo italiano. Allora, il ministro dell'Interno francese Gerald Darmanin spiegava che Parigi ne avrebbe presi solo "una parte", ma la fermezza di Piantedosi non ha concesso ulteriori soluzioni. La nave che sta puntando il Mediterraneo occidentale, vedrà lo sbarco dei profughi tra mercoledì 9 e giovedì 10 novembre. Anche per questo da oltralpe arriva una "stoccata" all'Italia, dato che viene riferito che non si farà "nessuna selezione", in riferimento ai fragili, donne e bambini scesi a Catania e a cui è stato prestato aiuto.
Anche stamattina dalla nave è stato lanciato un appello alle autorità: "La situazione a bordo della Ocean Viking è disperata. Ci sono 234 persone, tra cui 55 minori dei quali 43 non accompagnati, il più piccolo ha tre anni. Le donne sono 15. La nave è in attesa in mare da 20 giorni, abbiamo fatto più di 30 richieste alle autorità per un porto sicuro. Diciassette persone hanno bisogno di diagnosi a terra, 3 di essere ospedalizzate, una ha la polmonite e non risponde agli antibiotici. Di tutto questo le autorità sono state infornate passo passo", aveva detto il portavoce Francesco Creazzo.
Di Ivan Vito
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia