Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Previsioni meteo Ponte Ognissanti 1 novembre 2022: caldo anomalo e niente pioggia

Un'ondata di caldo anomalo è pronta a riversarsi sull'Italia nel Ponte di Ognissanti: ecco le previsioni meteo per l'1 novembre 2022 e i giorni successivi

29 Ottobre 2022

Previsioni meteo Ponte Ognissanti 1 novembre 2022: caldo anomalo e niente pioggia

Meteo (foto Pixabay)

Le previsioni meteo per il Ponte di Ognissanti dell'1 novembre 2022 parlano di un'ondata di caldo anomalo. L'anticiclone africano sarà protagonista delle prossime giornate e manterrà il clima stabile. Non ci saranno piogge e i termometri segneranno temperature sempre più alte.

Previsioni meteo Ponte Ognissanti 1 novembre 2022

L’alta pressione di matrice africana resterà sul bacino del Mediterraneo ancora per un bel po' di giorni. Inoltre si spingerà verso l’Europa centro-orientale. Tra domenica e lunedì riuscirà ad andare anche verso la Scandinavia. Già da qualche settimana in Italia si registra un'anomalia termica. Nei prossimi giorni raggiungerà livelli ancora più elevati. Si toccheranno fino a 10-12 gradi oltre la media stagionale sull’Europa centrale. Sul nostro Paese lo scarto sarà fino a 6-8 gradi in più e si registrerà soprattutto sulle regioni settentrionali.

Al Nord potrebbe esserci qualche pioggia tra martedì 1 e mercoledì 2 ottobre 2022 per la coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale. Nei giorni successivi ci sarà un progressivo peggioramento del clima al Centro-Nord e in Sardegna, soprattutto tra venerdì 4 e sabato 5.

Previsioni meteo 1 novembre 2022: ponte Ognissanti con punte fino a 25 gradi

Martedì 1 novembre, giorno di Ognissanti, ci sarà un primo cedimento dell’alta pressione al Nord. Il caldo sarà ancora anomalo per il periodo con valori fino a 25 gradi. Nella seconda parte della settimana, invece, potremmo assistere ad un cambiamento climatico. L'alta pressione tenderà a cedere con l'arrivo di correnti più umide. Entro venerdì si potrebbe verificare anche un calo delle temperature. Il caldo anomalo lascerà dunque spazio ad un clima decisamente diverso. Le temperature cominceranno a diminuire.

Martedì 1 novembre 2022 la nuvolosità tenderà ad aumentare sulle regioni settentrionali, in particolare al Nordovest. Potrebbero esserci piogge isolate tra Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e Ponente ligure. Sul resto del Paese ci sarà un tempo più soleggiato, con qualche banco di nebbia sulla Val Padana orientale e nelle valli interne del Centro. Andranno però via nel corso della mattinata. Nel pomeriggio le nuvole aumenteranno anche al Nordest, in Toscana, e successivamente anche su Umbria, Marche, alto Lazio e Sardegna. Qualche pioggia sarà possibile sull’Appennino settentrionale e le aree limitrofe. Poi anche sull’alta Toscana e in Liguria, dove non si esclude qualche rovescio in serata nel Levante.

Temperature in lieve calo al Nordovest e sul Triveneto, stazionarie e sempre su valori elevati per la stagione sul resto d’Italia con punte vicine ai 25 gradi. Venti in rinforzo fino a localmente  e moderati di Scirocco sulla Sardegna, deboli altrove. Mosso il Canale di Sardegna, calmi o poco mossi i restanti bacini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x