Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Kanye West, le infamanti indiscrezioni di CNN: "Voleva chiamare il suo album 'Hitler'"

Citando "fonti anonime", CNN lancia accuse mostruose: l'artista americano sarebbe vorace lettore del Mein Kampf, morbosamente affascinato da Hitler a cui voleva dedicare l'album "Ye"

28 Ottobre 2022

Kanye West, le infamanti  indiscrezioni di CNN: "Voleva chiamare il suo album 'Hitler'"

La bufera attorno alle dichiarazioni antisemite di Kanye West non accenna a diminuire: anzi, l'emittente CNN infierisce con accuse gravissime dirette al celebre artista afroamericano, citando informatori anonimi, in "alte posizioni nel mercato discografico" ed ex-collaboratori di Kanye, che lo accusavano di "elogiare continuamente Hitler", "evidenziare i meriti del nazismo", e addirittura "voler titolare l'album del 2018 Hitler" (l'album è uscito con il nome di Ye), idea saltata all'ultimo grazie all'intervento salvifico di un produttore ebreo. Accuse spaventose che sembrano voler mettere il chiodo sulla bara del musicista: quanto c'è di vero?

CNN: "Kanye West apologeta del nazismo"

Sempre queste fonti segrete, che hanno chiesto l'anonimato per "proteggersi da una ritorsione" (non si capisce bene da parte chi, visto che Kanye, al centro della bufera mediatica, potrebbe fare ben poco per danneggiarli), affermano che in studio Kanye aveva creato una "atmosfera irrespirabile" parlando continuamente di nazismo, a quanto pare in toni assolutamente benevoli. Kanye stava leggendo, in quel periodo, il Mein Kampf, lettura che gli aveva fatto, a quanto pare, rivalutare parzialmente il nazismo, di cui evidenziava spesso i pregi.

Da cui l'idea stravagante: chiamare il suo album Hitler. Una idea da commedia demenziale: è difficile immaginare come avrebbe reagito il mondo di fronte a una uscita discografica di questo livello con un titolo del genere. Secondo la versione di CNN, un produttore avrebbe posto il veto, affermando di essere ebreo e dichiarandosi offeso dalla condotta di Kanye. L'album, uscito infine con il nome di Ye, è stato un successo mondiale.

Il punto ora è: Kanye è celebre per le sue uscite stravaganti, e per le spiccate simpatie conservatrici, come testimoniato dall'endorsement a Donald Trump. Tuttavia, nessuno dei testi di Ye contiene riferimenti al nazismo, né si è mai visto, da parte di Kanye, un sincero convincimento verso ideologie razziste o dittatoriali (ricordiamo che si tratta di un artista di colore). Le ultime dichiarazioni antisemite, che sembrano motivate da una forte credulità verso le teorie del complotto piuttosto che da odio o razzismo verso le persone di religione ebraica, sono senz'altro state un errore rovinoso da parte di Ye, ma il servizio di CNN sembra quasi più un colpo di grazia, inflitto a una persona già vessata dai media, che un qualcosa di fondato sul vero: ancora di più in virtù del momento in cui è stato scelto di diffonderle. Kanye sta forse rischiando di essere cancellato?

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x