28 Ottobre 2022
Il 46enne morto per un malore mentre era di servizio nel porto di Taranto era originario di Latiano (Brindisi) ed era al lavoro nella stiva di una nave attraccata al quarto sporgente. sul posto è intervenuta la Capitaneria che ha potuto constatare come l'uomo sia deceduto a seguito di un malore improvviso.
Questa mattina a Taranto è deceduto un operaio di 46 anni originario di Latiano (Brindisi), dipendente dell'impresa Ecologica, una delle tante dell'indotto siderurgico. Il quarto sporgente è la struttura adibita allo scarico delle materie prime necessarie alla produzione del settore siderurgico e manifatturiero.
Nel momento in cui l'uomo si è sentito male stava usando un escavatore con cui cercava di prendere materiali nella stiva della nave.
L'escavatore è usato per riposizionare i minerali che sono poi caricati sui nastri trasportatori per raggiungere il parco minerali dello stabilimento. Sul posto sono intervenuti la Capitaneria di porto ed altri enti per l'esame della situazione ed accertare meglio le cause del decesso. Nella movimentazione e nella logistica del quarto sporgente l'ex Ilva si è servito anche di imprese esterne. "L'operaio dell'impresa appaltatrice è morto a bordo della nave che era attraccata alla parte pubblica del quarto sporgente".
In rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato alla vaccinazione per il Covid. Ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Intanto va segnalato che la quantità di malori improvvisi in Italia e nel mondo è in drammatico aumento e in molti casi non si conoscono le cause. Sono tantissimi i casi di persone decedute per malore di cui si sa che non hanno mai soferto di nulla.
Il presidente dell’Autorità portuale del Mar Ionio, Sergio Prete: "Il quarto sporgente - dice Prete - ha una parte di ponente, che è a disposizione degli operatori per lo scarico di materiali, rinfuse, pale eoliche, ed una di levante che è invece gestita dall'ex Ilva per lo sbarco dei minerali per la produzione dell'acciaio".
Il quarto sporgente è una delle più importanti infrastrutture portuali, fonti vicine ad Acciaierie d'Italia precisano che l'azienda esterna, la Ecologica, di cui l'operaio era dipendente, non stava operando in quel lavoro per l'ex Ilva.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia