26 Novembre 2025
Ornella Vanoni, fonte: imagoeconomica
Ornella Vanoni si schiera a favore del vaccino Covid obbligatorio "come è stato per il vaiolo o la poliomielite". Intervistata a margine della Mostra del Cinema di Venezia dove è protagonista del film di Elisa Fuksas "Senza fine" e dove ha ricevuto il Soundtrack Stars Award alla carriera, l'artista ha lanciato un autentico appello affinché il siero diventi obbligatorio. Un tema fa che storcere legittimamente il naso a molti considerando che già diversi studi hanno mostrato la presenza di effetti avversi, potenzialmente letali per la salute. Vanoni ha poi attaccato i "no-vax": "Io non li capisco. Vogliono essere liberi di cosa? Di morire? Pure il no al Green Pass non lo capisco, anche se ho amici come Massimo Cacciari che sono contrari. Io francamente non vedo il problema, non vedo questa limitazione di libertà".
Ornella Vanoni approva l'obbligo del vaccino Covid, anche se pure lei è costretta ad ammettere che "è stato fatto in fretta". Quello lanciato dall'artista è un vero e proprio appello, che sicuramente non farò piacere, nemmeno ai suoi più grandi fan, considerando che sono tantissimi coloro che legittimamente hanno deciso di non inocularsi il siero. Allo stesso, ha riservato anche un attacco ai cosiddetti "no-vax", vale a dire chi ha scelto di non vaccinarsi sia per una scelta personale, sia perché probabilmente preoccupati dagli effetti avversi del siero.
Vanoni ha anche parlato dell'esperienza sul set: "Io non ho mai recitato, sono sempre stata me stessa. In alcuni momenti ho pensato di morire. Alcune cose erano oltre le mie possibilità, come la richiesta di girare in piscina dopo cena. Ma siamo matti?".
Successivamente, l’artista ha raccontato che nel film confessa anche di non capire come mai uno dei brani più amati del suo repertorio sia "L’Appuntamento", "una canzone così triste… Probabilmente la frase iniziale, ‘ho sbagliato tante volte’, fa sì che ci si identifichino tutti, anche i bambini di 10 anni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia