27 Agosto 2022
Un'escursione finita nel peggiore dei modi per tre ragazzi, di cui uno in modo particolare. Sul Gran Sasso, un fulmine ha colpito tre giovani, ponendo in gravi condizioni uno di loro (un 25enne romano). I tre si trovavano a 200 metri dall'albergo di Campo Imperatore. Sui 2150 metri d'altezza e a ridosso dell'Osservatorio Astronomico. Un maltempo improvviso, come spesso accade in questi casi, un fulmine e la triste sorpresa. Nella zona in seguito si è abbattuto un forte nubifragio.
Il fulmine li ha colpiti sbalzando via due di loro mentre il terzo è stato colpito in pieno dal fulmine. Per i due non sembra esserci nulla di grave: solamente lo shock dovuto al colpo subito dal fenomeno atmosferico. Ma il terzo appare in condizioni gravi. Tempestivi i soccorso che sono arrivato con l'elicottero del 118 con a bordo i sanitari. Rianimazione per il ragazzo e poi il successivo trasporto in ospedale a L'Aquila.
Le condizioni climatiche non favorevoli non hanno reso facile gli interventi dei soccorsi. Resi possibile comunque grazie alla professionalità di piloti e verricellisti calatisi in un tracco poco praticabile della montagna.
Il ragazzo colpito dal fulmine ed apparentemente in gravi condizioni si chiama Simone. È di Roma ed ha 25 anni. Quest'ultimo è ricoverato in terapia intensiva all'ospedale 'San Salvatore' del capoluogo abruzzese. Decisivo l'aiuto di un altro turista per dare l'allarme al personale della funivia. Il fulmine, raccontano i testimoni, si sarebbe abbattuto sulla zona, nonché sui tre ragazzi attorno alle 12.30 di sabato 27 agosto. Una zona, ben sopra i due mila metri, ed al momento avvolta dalla nebbia. Un maltempo improvviso come detto. Nulla che potesse presagire una sorpresa in negativo per gli escursionisti.
Già vittime illustri in questi giorni per il maltempo che ha portato poi a rovesci naturali e fulmini: si tratta di Alberto Balocco, capo dell'industria dolciaria morto mentre era in Mountain bike sull'Assietta. Per l'uomo è già stata decisa la data dei funerali: lunedì 29 agosto. Una morte improvvisa che ha scosso il mondo degli industriali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia