Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Alberto Balocco, morto colpito da un fulmine: l'ad dell’omonima azienda era in mountain bike

E' morto questo pomeriggio, colpito da un fulmine insieme a un amico, mentre stava facendo una gita in mountain bike sulla strada dell’Assietta, in Alta Val Chisone, nel Torinese

26 Agosto 2022

Addio a Alberto Balocco, morto colpito da un fulmine: l'ad dell’omonima azienda era in mountain bike

Alberto Balocco. Fonte: imagoeconomica

Alberto Balocco è morto colpito da un fulmine. L'amministratore delegato dell’omonima azienda di dolci stava facendo una gita in mountain bike sulla strada dell’Assietta, in Alta Val Chisone, nel Torinese.

Alberto Balocco morto: colpito da un fulmine

Il manager Alberto Balocco era in vacanza insieme a un amico, Davide Vigo, 55 anni, nato a Torino ma residente in Lussemburgo. E’ stato il primo a essere identificato visto che aveva con sé i documenti. Della tragedia si è avuta notizia intorno alle 14 quando un automobilista di passaggio si è trovato davanti ai corpi folgorati dei due ciclo escursionisti. I soccorritori del 118 e del Soccorso Alpino sono arrivati sul posto dopo la segnalazione dell’automobilista. Nonostante le condizioni meteo, l’eliambulanza è riuscita a sbarcare l’équipe medica che ha avviato le manovre di rianimazione cardiocircolatoria. Purtroppo, però, non si è potuto fare altro che constatare il decesso dei due ciclisti. Il maltempo non ha permesso di caricare le salme che sono state caricate su un ambulanza di terra per il trasporto alla camera mortuaria di Pomaretto, dove saranno affidati al medico legale. Sarà compito dei carabinieri della Compagnia di Pinerolo compiere ulteriori accertamenti sulla dinamica dell'incidente. 

Alberto Balocco colpito da un fulmine: chi era l'ad

Alberto Balocco, nato a Fossano, nel Cuneese, 56 anni, è il nipote del fondatore dell’azienda tutt’ora detenuta al 100% dalla famiglia. Un’azienda che, sul territorio, dà lavoro a circa 500 persone. Partita con i panettoni, la Balocco – grazie anche al contributo di Alberto Balocco – si era trasformata negli anni in un’azienda dolciaria produttrice anche di biscotti e altri prodotti da forno. Sposato con Susy e padre di tre figli, a inizio luglio aveva perso il padre Aldo. Il sindaco di Fossano, Dario Tallone, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x