Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aldo Balocco, chi è: età, moglie, figli, patrimonio

Tutto quello che c'è da sapere sul re del panettone, ecco chi è veramente Aldo Balocco: età, moglie, figli e patrimonio

02 Luglio 2022

Aldo Balocco, chi è: età, moglie, figli, patrimonio

Tutto quello che c'è da sapere su Aldo Balocco, ecco chi è il re del panettone, patron dell'azienda Balocco: età, moglie, figli e patrimonio. L'uomo, dall'infanzia difficile, rimasto orfano ad appena una settimana di nascita, era presidente onorario dell'azienda dolciaria di Fossano. E' morto nella notte dell'1 luglio 2022. 

Aldo Balocco, chi è: età

Aldo Balocco era nato a Fossano nel 1930. Al momento della morte aveva 91 anni. Rimase orfano di madre a una settimana di vita e trascorse l'infanzia tra Genola e Cuneo, dove venne cresciuto dalla sorella della madre, sopra la pasticceria fondata nel 1927 dal padre, Francesco Antonio Balocco.

Sfollato nelle Langhe durante la guerra, torna a Fossano nel 1949, terminati gli studi superiori a Cuneo, dove cresce col cugino Piero, artefice della rinascita del cioccolato Venchi. E' sua l'idea di concentrarsi sulla pasticceria secca e di cominciare a produrre dolci da vendere all'ingrosso. Il primo stabilimento, distribuito su quattro piani, conta appena 30 addetti. Negli anni del boom economico, nella fabbrica di Via San Bernardo, l'embrione della futura Balocco, vengono installati i primi forni a carrello estraibile per panettoni.

Nel 1955 Aldo Balocco decide di assumere un giovane lombardo, sfollato a Cuneo durante la guerra, che aveva lavorato a Milano alla Motta e all'Alemagna. Ermanno Crespi introduce così a Fossano la tecnica della "lievitazione naturale". I due poi creano un nuovo tipo di panettone: alto come quello milanese, ma glassato come quello basso piemontese. In più ricoperto di mandorle tostate e granella di zucchero: nasce così il Mandorlato Balocco

Moglie e figli

Aldo Balocco è padre di Alberto e Alessandra, oggi alla guida dell'azienda. Inoltre era vedovo dal 2015, quando morì la moglie Anna Ferrero. 

Aldo Balocco: patrimonio

Oggi l'azienda Balocco ha uno stabilimento di 75 mila metri quadri coperti dove produce biscotti, panettoni e colombe. Negli ultimi dieci anni ha sostenuto investimenti per oltre 100 milioni di euro, con un fatturato di 200 milioni l'anno, ha 500 addetti ed esportazioni in oltre 70 Paesi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x