15 Agosto 2022
Dazn (fonte: Lapresse)
Dazn non funziona nuovamente: dopo i problemi registrati nel corso dello scorso campionato, l'azienda ci ricasca. Per la prima della stagione 2022/23 si fa trovare impreparata. Così sono in tantissimi a segnalare malfunzionamenti, dirette lentissime o addirittura interrotte. I disservizi hanno riguardato specialmente Lazio-Bologna, ma anche Salernitana-Roma e Spezia-Empoli. Una qualità del servizio talmente bassa da far scatenare i social e intervenire il mondo della politica. Ne ha parlato Mauro Berruto, responsabile sport del Pd, Carlo Calenda e anche Matteo Salvini. Sono infine arrivate le scuse formali dell'azienda, ma potrebbero non bastare. La misura sembra essere colma e Dazn non può più sbagliare.
La vicenda ha destato così tanto clamore da catturare l'attenzione anche il mondo della politica, certo aiutata dal clima di campagna elettorale. Il primo in ordine di tempo è stato Mauro Berruto, responsabile sport del Pd, che ha lamentato i disservizi e ha annunciato di presentare un esposto ufficiale all'Agcom. Quest'ultima ha chiesto poi chiarimenti all'azienda su come intenda porre rimedio ai disservizi in occasione della prossima giornata di campionato. La sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, ha parlato di "grave e inaccettabile disagio". Poi l'annuncio della convocazione di un tavolo urgente alla presenza del Ministero dello sviluppo economico, la Lega Serie A, l'AGCOM e Dazn stessa. Tweet sono giunti anche dal leader di Azione Carlo Calenda - che parla di "fesseria" quella di "togliere i diritti a Sky" - e del leader della Lega Matteo Salvini - che giudica il servizio di Dazn "uno schifo".
L'azienda, dato il grande tumulto scatenato dai suoi disservizi, si è affrettata a pubblicare una nota in cui esprime "profonde scuse" con "tutti gli utenti che non sono riusciti ad accedere al proprio account durante il weekend". I problemi sono da addurre a un "evento di natura eccezionale che ha impattato alcuni utenti in diversi mercati". Infine rassicura: "Provvederemo a erogare un indennizzo a ciascun cliente interessato, che verrà corrisposto secondo modalità rese note nei prossimi giorni. È nostra responsabilità far sì che tutto funzioni. Questo l'impegno che ci prendiamo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia