27 Luglio 2022
Alessia Pifferi
Alessia Pifferi ha deciso di cambiare avvocato: la difesa precedente, d'ufficio, è stata sostituita con quella di Luca D’Auria e Solange Marchignoli. A loro è affidato il compito di difendere una donna accusata di aver ucciso nel più barbaro e innaturale dei modi una bambina di 18 mesi, la piccola Diana, lasciata morire di stenti, di fame e di sete e forse addirittura stordita con delle benzodiazepine. I due nuovi legali puntano tutto alla consulenza «neuroscientifica e psichiatrica»: «A breve comincerà un lavoro per capire il percorso mentale che ha potuto portare a un fatto così tragico».
I due scienziati che dovranno sciogliere il bandolo della matassa e fare ordine nella mente della Pifferi sono Giuseppe Sartori, ordinario di Neuropsicologia Forense e Neuroscienze Cognitive all’Università di Padova, e a Pietro Pietrini, ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica all’Università di Pisa.
La Pifferi adesso appare confusa, a volte ha una sorte di distacco e pare non rendersi conto di quanto accaduto, altre volte piange. Sarà qualche rimorso? Il pentimento? O forse il carcere le va stretto? Non è dato saperlo. Ma sicuramente anche questo sarà oggetto d'indagine da parte dei due scienziati. Al momento è rinchiusa in isolamento nel carcere milanese di San Vittore ed è sorvegliata a vista sia per evitare aggressioni dalle altre detenuta sia per evitare che lei stessa si faccia del male.
La piccola Diana è stata trovata senza vita in un appartamento nella periferia di Milano e l’autopsia di oggi ha chiarito alcuni dei dubbi rimasti: la bambina è morta di fame e di sete. Raccapricciante il racconto degli inquirenti che hanno fatto il primo sopralluogo: "pallida, gli occhi socchiusi, la bocca semiaperta e le labbra, le mani e i piedini violacei". Un colore che denota l'arresto cardiaco avvenuto da poche ore e che forse si sarebbe potuto evitare visto che quando moriva Diana, la madre pare che si fosse recata alla festa di paese Leffestate.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia