08 Luglio 2022
Il governo italiano ha proclamato lo stato d'emergenza in relazione alla siccità. Come prevedibile, lo stato d'emergenza è ormai la nuova normalità: che sia la siccità o la guerra, il clima o il virus, il punto essenziale è che l'emergenza viene utilizzata dall’ordine neoliberale come un metodo di governo, come una precisa strategia politica. A tutti gli effetti è una manifestazione della ormai notissima ars regendi neoliberale, che sfrutta le emergenze, amplificandole mediaticamente, per poter governare meglio il parco del materiale umano: cioè per poter ridurre gli spazi di democrazia e per poter fare più agevolmente ciò che senza l'emergenza faticherebbe a fare. Insomma, siamo solo all'inizio: ancora molte emergenze apprenderemo a conoscere nei prossimi anni; ed esse riprodurranno sempre lo stesso modello, per cui la sicurezza messa in pericolo dall'emergenza chiede di essere tutelata riducendo libertà e diritti, prendendo decisioni dure e sgradevoli, ma presentate come necessarie per gestire l'emergenze.
di Diego Fusaro
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia