27 Aprile 2022
Fonte: twitter
Il mondo del calcio piange la morte di Diego Padoan, 53 anni, stroncato da un malore improvviso, che lo ha colto mentre si recava a lavoro. Stava andando a prendere l’autobus per recarsi a Mestre. Si tratta di un formidabile giocatore dell’Union Cs di fine anni ’80.
Chi ha condiviso con lui la passione per il calcio è rimasto sgomento dalla sorpresa. La sua morte ha destato molta commozione in città, soprattutto tra i molti ex giocatori che, assieme a Diego, si sfidavano sia sui campi da calcio durante l’inverno che in interminabili sfide di calcetto nei seguitissimi tornei estivi sui campetti di Sottomarina. Non si hanno certezze sulle cause della sua morte. In molti si chiedono se fosse vaccinato e con quante dosi, ma ciò è ancora sconosciuto. In rete sono state effettuate molte ricerche per comprendere se il malore fosse collegato alla vaccinazione per il covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Si tratta del figlio dell’ex giocatore del Clodia e poi allenatore Paolo Padoan. Aveva mosso i primi passi nel settore giovanile granata, fino ad approdare in prima squadra nel campionato di Interregionale (oggi Serie D) a soli 17 anni, per poi diventare titolare indiscusso a soli 20 anni. Diventò in brave tempo uno dei punti di riferimento del centrocampo di mister Mario Tonello, collezionando 21 presenze e ben 5 reti, di cui 4 su rigore che lui calciava da fermo.
Era infallibile dal dischetto. Occupava la posizione di centrocampista alla “Sandro Mazzola”. Soprattutto aveva una tecnica sopraffina e dei piedi incredibili. Un tocco invidiabile, gli hanno riconosciuto i compagni di vita. La sua carriera si è poi sviluppata altrove, ma d’estate giocava senza esitazione ai tornei di calcio a calcetto, assieme agli amici d’infanzia Andrea Conforti, Gianluca Mattiazzi, Alberto Cester, Marco Scarpa e tanti altri. Si era laureato in scienze politiche ma aveva lasciato il calcio a soli 28 anni. Non si divertiva più, questo sembra essere il motivo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia