03 Maggio 2022
Fonte: lapresse.it
Tragedia a casa del ministro della giustizia Marta Cartabia, nella villetta di sua proprietà, dove un operaio di 38 anni, Constantin Cobanel, rumeno, è morto stamattina martedì 3 maggio. La proprietà si trova a Ollomont, nell'alta Valpelline in Valle d'Aosta, dove tra l'altra Cartabia oltre a trascorrerci le vacanze è anche cittadina onoraria dalla scorsa estate. I pm stanno già indagando ed hanno fatto un sopralluogo nello chalet. Sul posto anche i vigili del fuoco, i carabinieri per ricostruire la dinamica e il 118 della Protezione civile regionale. Costantin lavorava per la ditta "Edil Lorenzo". Ma attualmente lavorava per conto di un'impresa di Gignod, in Valle D'Aosta.
Le ricostruzioni suggeriscono che l'uomo, sposato e con un figlio, di origini romene e residente ad Aosta, è rimasto schiacciato da una putrella nel garage della villetta. Nella residenza di Cartabia erano in corso lavori di ristrutturazione iniziati il 27 aprile ed è per questo che l'uomo si trovava lì. Per Costantin subito dopo l'incidente non c'è stato niente da fare: è morto sul colpo. I lavori, intestati al marito della ministra, erano partiti sulla base di una manutenzione straordinaria dell'autorimessa dell'immobile.
In merito all'incidente a cui è occorso il 39enne rumeno, Cartabia ha commentato: "Sono sconvolta e affranta da quanto appena appreso: un operaio è morto in un gravissimo incidente sul lavoro questa mattina nel cantiere della mia casa di montagna a Ollomont, piccolo comune della Val d'Aosta. Le autorità locali mi hanno da poco informata, sono profondamente turbata".
La guardasigilli continua: "Desidero innanzitutto esprimere tutto il mio dolore e la mia personale vicinanza ai familiari della vittima. Come ho anticipato al sindaco David Vevey, mi sento partecipe del turbamento dell'intera comunità locale, profondamente segnata da questo grave lutto. Confido che le autorità possano al più presto ricostruire l'intera dinamica dei fatti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia