Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Funivia Mottarone, Cassazione annulla decisione su domiciliari per Nerini e Perocchio

Luigi Nerini era il gestore della funivia del Mottarone, Enrico Perocchio il direttore d'esercizio

19 Aprile 2022

Funivia Mottarone ultime notizie: accertamenti su fune e freni al via

Funivia Mottarone (fonte foto LaPresse)

A quasi un anno dalla tragedia del Mottarone, la Corte di Cassazione oggi, martedì 19 aprile 2022, ha annullato con rinvio a una nuova sezione del tribunale del Riesame di Torino il provvedimento con cui era stato accolto, lo scorso ottobre, il ricorso della procura di Verbania e disposto gli arresti domiciliari per Luigi Nerini ed Enrico Perocchio, due degli indagati dopo quanto accaduto sulla funivia. Nerini era il gestore, Perocchio il direttore d'esercizio. Era il 23 maggio 2021 quando 14 persone persero la vita. Per il momento, le motivazioni della Cassazione non sono state rese note ma, stando a quanto si apprende da fonti giudiziarie, ulteriori informazioni arriveranno entro i prossimi 30 giorni.

Funivia Mottarone, Cassazione: "Quadro accusatorio  regge"

La procuratrice di Verbania Olimpia Bossi, che da quasi un anno si occupa del caso della funivia del Mottarone, ha spiegato all'Adnkronos: "Il quadro accusatorio regge. In attesa delle motivazioni della Cassazione, bisogna distinguere le due posizioni". Poi ha continuato: "Per quanto riguarda Enrico Perocchio la Cassazione, rinviando per la sola rivalutazione del tipo di misura cautelare da applicare, ha di fatto confermato il quadro indiziario, e ha dato esito positivo alla nostra impostazione". E ancora: "Per quello che riguarda Nerini - ha proseguito - siamo di fronte ad un annullamento con rinvio, anche in questo caso il quadro indiziario regge altrimenti ci sarebbe stato un annullamento senza rinvio".

Oggi, a quasi un anno dall'accaduto, l'attenzione è tutta rivolta sull'esito delle perizie più che sulle esigenze cautelari nei confronti delle persone coinvolte e indagate per il Mottarone. Nella tragedia persero la vita 14 persone, tra turisti e non. Tra le vittime donne, uomini, anziani e persino bambini. "Tra poco - ha detto ancora Olimpia Bossi all'Adnkronos - ci spetta un brutto anniversario. Speriamo - ha concluso - che la tempistica delle perizie sia rispettata".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x