Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Saman Abbas, resti umani ritrovati a Maranello: sono della ragazza scomparsa?

A Maranello, in provincia di Modena, sono stati ritrovati un teschio e alcune ossa: da verificare la compatibilità col dna della ragazza pakistana scomparsa nell'aprile del 2021

04 Aprile 2022

Potrebbero essere di Saman Abbas i resti umani ritrovati a Maranello, in provincia di Modena, ma prima "bisognerà attendere i risultati dell'esame del dna", come fanno sapere dal Comune. I resti - delle ossa e un cranio - sono stati ritrovati sabato da un passante avvolti in un sacchetto di cellophane vicino al fiume Tiepido. Adesso si attende l'esito degli esami scientifici per determinare sesso e periodo di morte della vittima. Sarà prelevato anche del dna da comparare con quello di alcune persone scompare negli ultimi tempi, tra cui anche Saman Abbas, la giovane pakistana scomparsa nel comune reggiano di Novellara nell'aprile del 2021, che la procura di Reggio Emilia ritiene sia stata uccisa dai suoi familiari.

Saman Abbas, resti umani ritrovati a Maranello

Le indagini preliminari sul caso si sono chiuse lo scorso 31 marzo con le accuse di omicidio e soppressione di cadavere a carico di cinque persone: lo zio Danish Hasnain, i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq e i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, questi ultimi due ancora latitanti. L'ultimo ad essere stato arrestato, lo scorso 22 marzo, è stato Nomanhulaq, estradato dalla Spagna dopo essere stato individuato dalle forze dell'ordine a Barcellona. 

"È un ritrovamento inquietante, speriamo dunque che sia fatta piena luce sulla vicenda nel più breve tempo possibile. Nel frattempo l’Amministrazione comunale resterà a disposizione delle forze dell’ordine nel caso avessero bisogno di un supporto", ha dichiarato il sindaco di Maranello, Luigi Zironi

Resti umani a Maranello: sono della ragazza scomparsa?

Vicino alle ossa sarebbero stati trovati degli abiti da donna ma che si tratti di resti femminili è ancora tutto da dimostrare e prematuro, sottolineano le forze dell'ordine che stanno indagando sul caso. La Procura ritiene che Saman sia stata assassinata perché avrebbe rifiutato un matrimonio combinato con un cugino in Pakistan. La giovane, infatti, era fidanzata con un ragazzo, anche lui pakistano ma non ben voluto dalla famiglia. Con lui Saman avrebbe voluto sposarsi liberamente.

Cosa inaccettabile per i suoi parenti, legati alla tradizione del Paese. Gli avvocati difensori possono presentare memorie difensive prima dell'eventuale rinvio a giudizio del pubblico ministero. L'udienza preliminare potrebbe essere calendarizzata già a metà maggio

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x