30 Marzo 2022
È polemica sui social dopo le affermazioni di Pierluigi Lopalco in merito alla presunta correlazione tra no vax e persone pro Putin. L'epidemiologo ed ex assessore alla Salute della Regione Puglia ha infatti pubblicato un tweet in cui si interroga su come quello che lui definisce il "disagio no vax e no Green pass" andrebbe di pari passo con l'ammirazione nei confronti del presidente russo e l'ostilità verso l'Ucraina. Affermazioni che ovviamente hanno scatenato una bufera, con diversi utenti di Twitter che hanno protestato sotto il profilo del medico.
In un tweet pubblicato nella giornata del 30 marzo, Lopalco scrive: "Forte correlazione fra disagio no vax, no Green Pass e sentimento pro Putin anti Ucraina️. Si comprende il supporto di certe parti politiche a questi gruppi per accaparrarsi consenso. Da studiare. Campionario di partecipanti a shitstorm contro miei profili negli ultimi giorni". Secondo l'epidemiologo dunque a margine di questa presunta correlazione ci sarebbe una strategia politica volta a intercettare il consenso delle persone contrarie al vaccino e alla certificazione verde. Dichiarazioni per ora senza base scientifica, ma che danno la giusta misura dell'ostracismo verso coloro che non condividono le politiche del governo.
Forte correlazione fra disagio #novax #NoGreenPass e sentimento pro-#Putin anti-#Ucraina️. Si comprende il supporto di certe parti politiche a questi gruppi per accaparrarsi consenso. Da studiare. Campionario di partecipanti a #shitstorm contro miei profili negli ultimi giorni pic.twitter.com/dXV1AMbPe8
— Pierluigi Lopalco (@ProfLopalco) March 30, 2022
Ovviamente non si sono fatte attendere le repliche all'affermazione di Lopalco. Sotto il tweet del medico si possono leggere commenti come: "la guerra non vi insegna proprio niente, siete solo dei guerrafondai che amano alimentare odio. Per me non siete migliori di chi la guerra la fa, e meritereste di morire allo stesso modo", ma anche: "Che tristezza il pensiero unico, quello che volete instillare nelle persone giorno dopo giorno attraverso TV e giornali. Peccato per voi esistono ancora persone dotate di pensiero critico".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia