Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crisi energetica, isolare la "cattiva" Russia ci condurrà tra le braccia di nuovi accettabili regimi

Rifiutare il gas e il petrolio della Russia per poi rivolgersi a personaggi come Maduro e bin Salman. Sono questi gli effetti di un epoca di comunicazione senza memoria

09 Marzo 2022

Crisi energetica, isolare la "cattiva" Russia ci condurrà tra le braccia di nuovi accettabili regimi

fonte: Twitter @_NSA__

Anche oggi, come spesso mi succede ho apprezzato il Caffè dal titolo Lo Smemorato scritto dalla acuta, intelligente e graffiante penna di Massimo Gramellini nelle pagine del Corriere della Sera ed in primis ho posto la mia attenzione quando sottolinea "è il processo politico dei social, di una comunicazione senza memoria che si muove in un eterno presente".

L’articolo per chi non l’avesse letto si riferisce a quanto sia facile il dimenticare l’atteggiamento tenuto da chi aveva espresso un giudizio su di una persona e di poi i fatti lo hanno smentito.

Giustamente il bravo giornalista sottolinea "che spesso il passato ritorna addosso".

In questa mia breve considerazione, lontano da polemiche su atteggiamenti e fatti che sono già storia, mi chiedo quanto sarebbe bello leggere un nuovo Caffè se dovremo presto considerare un altro fatto da annoverare come un processo politico dei social.

Mi riferisco a quanto già sta succedendo, difatti per reperire nuovi rifornimenti di petrolio l’attenzione statunitense si è già rivolta ad uno dei peggiori dittatori del nostro contemporaneo, quel Nicolas Maduro che sta affamando il popolo venezuelano da anni.

Sarei pronto a scommettere che presto altri contatti saranno in essere per aumentare i barili disponibili con il principe ereditario Mohammed bin Salman, per poi temo il ricordarsi pure di quel Regime iraniano tanto vilipeso da una amministrazione che già ha dimenticato quei corpi appesi alle ali di aerei che fuggivano da Kabul.

di Daniele Crippa

Li 9 Marzo 2022

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x