Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Variante Omicron 2, segnalata dall'Iss in 9 Regioni d'Italia: cosa sappiamo di BA.2

Sequenziata dall'Iss la variante Omicron 2 in 9 Regioni d'Italia: ecco cosa sappiamo finora su BA.2

28 Gennaio 2022

Variante Omicron 2, segnalata dall'ISS in 9 Regioni d'Italia: cosa sappiamo di BA.2

Fonte: lapresse.it

L'Iss segnala in 9 Regioni d'Italia la presenza della variante di Omicron 2 (BA.2), già dominante in Danimarca ed altri Paesi europei. Da quanto si apprende, inizialmente la variante Omicron 2 è stata sequenziata in Liguria, con due i casi accertati: uno dopo il sequenziamento di routine al San Martino, il secondo invece è emerso da un campione del monitoraggio nazionale. Ad oggi, l'Iss ha rivelato la presenza di BA.2 in 9 Regioni italiane.

Variante Omicron 2 in 9 Regioni d'Italia

La sottovariante BA.2, anche chiamata Omicron 2, è stata rilevata dall'Iss in 9 Regioni d'Italia ed è pari all'1% delle sequenze classificate come Omicron. L'indagine - condotta dall'Istituto insieme dal ministero della Salute e ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler - ha individuato la variante Omicron 2 in Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Toscana. "É di un certo interesse il fatto che in questa indagine siano state rilevate 21 sequenze riconducibili al lignaggio BA.2, che è causa di più del 50% di infezioni da Sars-CoV-2 in alcuni Paesi Europei tra i quali, in particolare, la Danimarca", ha detto l'Iss.

Cosa sappiamo della variante BA.2

La variante gemella di Omicron, chiamata tecnicamente "BA.2", da qualche settimana ha preso piede in Danimarca finendo nell'occhio del mirino degli epidemiologi. In un'intervista rilasciata al giornale francese Liberation, il prof. Antoine Flahault, epidemiologo e direttore dell'Istituto di Salute globale dell'Università di Ginevra, ha dichiarato a proposito di BA.2: "Non sappiamo ancora nulla della sua pericolosità o della sua capacità di sfuggire al sistema immunitario".

Anche l'infettivologo italiano Matteo Bassetti ha confessato all'Adnkronos Salute che, al momento, "si sa ancora molto poco" della variante Omicron 2, ma "non ci si deve allarmare", perché essendo una sottovariante di Omicron "ha buona parte delle caratteristiche dell'originale". Segue Pregliasco, docente della Statale di Milano, che nell'intervista afferma: "Speriamo che non abbia caratteristiche diverse, ma purtroppo è tutto da scoprire". 

Trattandosi di una sotto-variante di Omicron, BA.2, attualmente presente in 9 Regioni d'Italia, inizia a essere considerata necessariamente una variante preoccupante e, sapendone ancora così poco a riguardo, è lecito considerare il rischio che possa "bucare" i vaccini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x