Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, Figliuolo e Oms: "Con Omicron Italia ed Europa verso la fine della pandemia"

Secondo l'analisi del generale Figliuolo e dell'Oms, con la variante Omicron Italia ed Europa vanno verso la fine della pandemia di Covid

24 Gennaio 2022

Natale, Figliuolo: "Continuiamo a essere responsabili. Italia ottima squadra"

Fonte: lapresse.it

"La fine della pandemia è vicina" sia per l'Italia che per l'Europa. Ad affermarlo sono il commissario straordinario all'emergenza CovidFrancesco Paolo Figliuolo e l'Oms.

"Siamo al plateau di Omicron". Commenta così il generale Francesco Paolo Figliuolo, a margine della sua visita al centro vaccinale del Portello a Milano. "Si sta andando in discesa, speriamo che questo sia il trend consolidato. Negli ultimi due giorni anche in Lombardia il numero degli ingressi in ospedale è inferiore al numero dei dimessi. Questo fa ben sperare."

Covid Italia, Figliuolo: "Siamo al plauteau di Omicron"

Secondo il generale Francesco Paolo Figliuolo, anche l'Italia sta andando verso la fine della pandemia. A chi gli chiedeva della possibilità evidenziata dall’Oms che il diffondersi della variante Omicron segni la fine della pandemia in Europa, Figliuolo ha risposto: "Io me lo auguro. Se il plateau viene confermato e la curva scende, normalmente quando le curve salgono rapidamente l’esperienza ci dice che potrebbero scendere altrettanto rapidamente".

"Se si dovesse andare verso una fase endemica ne saremmo tutti contenti", ha aggiunto il generale, concludendo con l’esportazione a "spingere sulle dosi per i bambini e sui richiami, questo ci darà una grande garanzia".

Covid, Oms: "Europa verso la fine della pandemia" 

Secondo l'analisi del Direttore Generale dell’Oms per L'EuropaHans Kluge, sulla base del parere del Comitato di Emergenza,  è “plausibile” che con Omicron l’Europa “si stia avviando alla fine della pandemia“.

Il prossimo picco di contagi da Covid previsto da Hans Kluge, dovrebbe avvenire entro marzo e, con il 60% dei cittadini europei contagiati, dovrebbe segnare la graduale fine dell'incubo pandemico. “Ci sarà un periodo di calma prima che il Covid-19 torni verso la fine dell’anno”. Ma la situazione pandemica ha sviluppi diversi nelle altre parti del mondo. Per questo, è lo stesso Direttore Generale dell'Oms a mettere in guardia i cittadini, specificando che non sarà “necessariamente la pandemia a ritornare”.

Anche l'alto funzionario dell'organizzazione mondiale della Sanità, Maria van Kerkhove, in un'intervista alla Bbc, conferma questa teoria. "La variante Omicron del coronavirus non è l'ultimo ceppo di cui sentiremo parlare. Molti Paesi stanno uscendo dall'ultima ondata, con un'elevata percentuale di popolazione immunizzata, e stanno entrando in una diversa fase della pandemia. Ma ci sono ancora tre miliardi di persone che aspettano la prima dose del vaccino, è un problema globale e dobbiamo affrontarlo con delle soluzioni globali".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x