Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caso Epstein, fissata al 4 gennaio l'udienza preliminare del principe Andrea

I giudici dovranno decidere se archiviare la sua posizione o tenere un processo nel corso del 2022

05 Novembre 2021

Principe Andrea

Principe Andrea

Si terrà il prossimo 4 gennaio l'udienza preliminare del Principe Andrea, coinvolto nel torbido caso Epstein. I giudici dovranno decidere se accogliere o respingere la richiesta di archiviazione da parte dei suoi legali. Se gli avvocati non dovessero convincere i giudici Andrea rischia un processo già nella seconda metà del 2022. Secondo la giudice Lewis Kaplan si parlerebbe di un periodo compreso fra "settembre e dicembre del prossimo anno". 

Il caso Epstein

Il Duca di York era rimasto coinvolto nello scandalo Epstein. Il miliardario americano trovato morto nella sua cella dopo l'arresto era stato identificato come il perno di un giro di prostituzione minorile internazionale. Rimane il mistero su tanti nomi che hanno aiutato Epstein. Così come sulle cause della sua morte, da subito messe in discussione.

Andrea viene identificato subito come uno stretto amico del miliardario. Accusa mai negata dallo stesso Principe, che nel corso di una celebre intervista alla BBC ha ammesso goffamente alcune teorie sul suo conto. Adesso lo scandalo diventa affare dei giudici con la denuncia di Virginia Giuffre. La donna è la prima accusatrice formale di Andrea: ai magistrati ha dichiarato di essere stata violentata diverse volte dal Principe quando aveva 17 anni. I crimini si sarebbero consumati nel marzo del 2001, quando la bambina sarebbe stata fatta volare da Londra a New York per raggiungere la residenza newyorkese di Epstein. Assente in quella circostanza.

Le reazioni della famiglia reale

Andrea è da anni fonte d'imbarazzo per i reali d'Inghilterra. Già due anni fa, nel novembre 2019, il Duca di York rilasciò un'assurda intervista alla BBC senza richiedere prima l'autorizzazione della famiglia. Davanti alla giornalista balbettò risposte sconnesse che non fecero altro che indirizzare l'opinione pubblica verso l'idea che quegli orrendi abusi potessero essere stati commessi per davvero. Da allora Andrea non ha più incarichi di rappresentanza ufficiali. Anche lo stesso Principe William poco tempo fa ebbe a dire che il Duca di York rappresenta "una minaccia per la famiglia reale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x