05 Ottobre 2021
Giorgio Parisi (foto LaPresse)
Chi è Giorgio Parisi, l'esperto che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2021: ecco moglie, figli, carriera, curriculum. Tutto sul bravissimo fisico italiano.
Giorgio Parisi è nato il 4 agosto 1948 a Roma. È un bravissimo fisico e accademico italiano, attivo in fisica teorica con particolare interesse per il campo della fisica statistica e per la teoria dei campi.
Parisi ha origini umbre, piemontesi e siciliane. Si è diplomato presso il Liceo scientifico "San Gabriele" di Roma nel 1966, mostrando sin da giovane una grandissima passione per la fisica. Passione che lo ha portato ad iscriversi alla facoltà di fisica presso l'Università La Sapienza di Roma, dove si è laureato nel 1970. Ha conseguito la laurea sotto la guida di Nicola Cabibbo con una tesi sul bosone di Higgs.
Parisi è uno dei tre fisici italiani membri della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d'America. Accanto a lui ci sono Carlo Rubbia e Michele Parrinello.
Vanta una carriera molto ricca e piena di successi e riconoscimenti.
È stato ricercatore prima del CNR poi dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) presso i Laboratori nazionali di Frascati, dal 1971 al 1981, quando ha conseguito l'ordinariato in fisica teorica. Presentato da Sidney David Drell a Tsung-Dao Lee, ha anche lavorato presso la Columbia University (1973-1974) e, in seguito, presso l'Institut des Hautes Études Scientifiques (1976-1977) e l'École Normale Superieure di Parigi (1977-1978), quindi è ritornato in Italia in qualità di ricercatore dell'INFN.
Docente ordinario di fisica teorica dal 1981 all'Università di Tor Vergata, nel 1992 è passato alla stessa cattedra de La Sapienza di Roma, dove ha tenuto diversi insegnamenti, fra cui fisica teorica, teorie quantistiche, fisica statistica, probabilità. Ha partecipato anche al progetto APE100 per lo studio delle teorie di gauge su reticolo. Andato in quiescenza nel 2018, nello stesso anno è stato eletto presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, del quale era socio dal 1988, e lo resta fino al luglio 2021.
Nel febbraio 2021 vince il Premio Wolf mentre a ottobre dello stesso anno si aggiudica il Premio Nobel per i suoi studi nel campo della fisica.
I premi e riconoscimenti attenuti dal fisico sono davvero tanti. Nel 2021 ha anche reso l'Italia nuovamente orgogliosa di lui con il Nobel. Giorgio Parisi ha infatti ottenuto il Premio Nobel per la fisica per i suoi studi sui sistemi complessi.
Il fisico è sposato e ha due figli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia