Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Colori Regioni, chi passa in zona bianca da lunedì 7 giugno. Ecco la nuova cartina dell'Italia

Da lunedì 7 giugno 2021 nuove Regioni passano in zona bianca: ecco quali sono

05 Giugno 2021

Zona bianca da oggi: regole per bar, ristoranti, spostamenti e feste

Zona bianca (fonte foto LaPresse)

Sempre più Regioni passano in zona bianca: da lunedì 7 giugno 2021 la cartina dell'Italia cambierà ancora. Nelle zone a minor rischio di contagio le misure sono decisamente meno stringenti: niente coprifuoco, riaperture e regole nuove nei ristoranti, con 6 persone al tavolo al chiuso e nessun limite all'aperto. Ecco quali regioni cambiano colore.

Colori Regioni: 7 in zona bianca da lunedì. Ecco quali sono 

Da lunedì 7 giugno 2021 altre 4 regioni passeranno in zona bianca. Sono Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto. In queste zone niente più coprifuoco, previste riaperture e regole nuove nei ristoranti, con 6 persone al tavolo al chiuso e nessun limite all'aperto. In totale saranno dunque 7 le regioni in zona bianca: Sardegna, Molise e Friuli Venezia Giulia erano infatti già nella fascia più bassa di rischio Covid dal 31 maggio.

Il resto dell'Italia resta in zona gialla. Il lunedì successivo, 14 giugno, se il trend verrà confermato sarà il turno di Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte, Puglia e provincia di Trento.

A stabilire il passaggio in zona bianca di Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto è il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia" Covid-19. "Siamo di fronte ad uno scenario di progressiva decrescita dell'infezione. Se questo trend dell'incidenza continua, a metà giugno quasi tutta l'Italia sarà in zona bianca", ha detto Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità, nella conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio regionale sull'epidemia di Covid-19.

In Italia l'Rt scende ancora a 0.68. Il calo costante e l'incidenza sotto i 50 casi per 100mila abitanti, registrata nelle ultime tre settimane, fa passare altre quattro regioni in zona bianca. Secondo quanto emerge dalla bozza del report Iss-ministero della Salute all'esame della cabina di regia, sono "36 i casi per 100.000 abitanti nella settimana 24-30 maggio contro i 51 per 100.000 abitanti nella settimana 17-23 maggio". La campagna vaccinale, si legge, avanza "sempre più velocemente e l’incidenza è a un livello (sotto 50 per 100.000) che permetterebbe il contenimento dei nuovi casi".

Tutte le Regioni e Province autonome sono classificate a rischio basso. "Tutte hanno un Rt medio inferiore a 1, e quindi una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. Nel periodo 11-24 maggio, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,68 con un range 0,65– 0,75, in diminuzione rispetto alla settimana precedente, e sotto l’uno anche nel limite superiore".

Nessuna Regione e Provincia autonoma supera, così, la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. "Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sotto la soglia critica, pari al 12%, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 1.323 del 25 maggio al 1.033 del 31 maggio. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente all'11%. Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 8.577 a 6.482".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x