Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dal 7 giugno altre 4 regioni in zona bianca, Brusaferro: "A breve tutta Italia"

In calo l'Rt e l'incidenza. Raggiunta quota 600 mila vaccinati in un giorno in Italia

05 Giugno 2021

Covid Italia, Zona rossa e arancione: controlli nella Sardegna bianca. Ecco cosa cambia domani

fine lockdown (LaPresse)

Altre quattro regioni italiane Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto, da lunedì 7 giugno abbandoneranno la zona gialla per diventare bianche.

Aumentano le regioni in zona bianca, dal 7 giugno altre 4

Una lenta ripresa e ritorno alla normalità che continuerà anche per la seconda settimana di giugno, secondo il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, che afferma che "tutta Italia si troverà in zona bianca". Bisognerà aspettare le tre settimane necessarie per la conferma dei dati che darebbero al Paese la fascia di rischio più bassa, ma i dati sono positivi e per cominciare una seria e graduale riapertura in tutti i territori. "Se la tendenza prosegue cosi, per la seconda settimana di giugno tutta l'Italia si troverà in zona bianca", auspica il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro.

Con questi dati però aumentano le richieste di chi non vede ancora una spiraglio di riapertura, tra questi i gestori delle discoteche. Il sindacato delle sale da ballo è sul piede di guerra e lancia la sfida all'Esecutivo: "se entro il prossimo 21 giugno, con l'eliminazione definitiva del coprifuoco, il Governo non si esprime anche per la nostra ripartenza, decideremo di riaprire indistintamente dal primo luglio". Secondo il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, il prossimo mese potrebbero esserci novità la ripresa dell'attività delle discoteche "personalmente mi auguro che già la prossima settimana sia calendarizzato un incontro con il Governo, dobbiamo assolutamente lavorarci. Devono aprirle per poter ballare, non può esserci il limite del distanziamento, ma bisogna trovare un metodo che consideri capienza e tracciamento, magari permettendo l'entrata solo con il green pass" conclude Costa.

Raggiunta quota 600 mila vaccinati in un giorno in Italia

In Italia stata raggiunta quota 600 mila vaccinazioni: il dato, delle ore 6 del 5 giugno, è stato fornito dal governo e presumibilmente nel corso della giornata subirà una ulteriore stabilizzazione. E' la prima volta che si raggiunge un numero così alto di dosi somministrate: sono state per l'esattezza 598.510, di cui 444.639 prime dosi che hanno riguardato un totale di 24.331.702 persone, mentre sono 12.737.533 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale per un totale complessivo di 37.069.235 dosi somministrate. In totale sono arrivate quasi 42 milioni di dosi, di cui l'88,3% è già stato somministrato.
   

Riaperture: quali regioni in zona bianca

Riaperture queste chieste in tutta Italia, dove da lunedì 7 giugno Abruzzo, Umbria, Liguria e Veneto saranno promosse in zona bianca, che si si aggiungono a Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna. Dal 14 giugno invece, grazie ai dati positivi potrebbe toccare anche a Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e Provincia di Trento, mentre dovranno attendere il 21 giugno Sicilia, Marche, Toscana, Provincia di Bolzano, Calabria, Basilicata e Campania. Secondo le previsioni l’ultima ad entrare in zona bianca, potrebbe essere la Valle d'Aosta presumibilmente il 28 giugno prossimo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x