23 Aprile 2021
Fonte: lapresse.it
Luca Richeldi, direttore di Pneumologia al Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma, è intervenuto ad ‘Agorà’ su Rai3 per parlare dell’utilità delle mascherine tra i vaccinati. "No, mi sembra proprio che non sia una buona idea, perché sappiamo che comunque tra le persone vaccinate il tasso trasmissione" del virus "si riduce in maniera assolutamente molto sostanziale, ma non va a zero".
Tema coprifuoco, Richeldi: "Personalmente credo che, almeno in una prima fase di allentamento delle misure anti-Covid, questa cautela di mantenere il coprifuoco alle 22 sia giusta e saggia". Nel dibattito sull’opportunità o meno di posticipare il coprifuoco alle 23, il medico ha ribadito che "un’ora in più è un’ora in più di potenziali interazioni sociali dopo i ristoranti”. Quella tra le 22 e le 23, avverte, "non è un’ora come tutte le altre".
“Ancora oggi purtroppo, per una coda di ricoveri che abbiamo avuto e ancora abbiamo in ospedale, abbiamo centinaia di morti", dice Richeldi. "Per qualche settimana - conclude - non credo che quello del coprifuoco alle 22 o alle 23 possa essere il problema" da discutere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia