Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid vaccini Italia: somministrazioni oltre quota 15 milioni, immunità per fine estate

Il cambio di passo sulle vaccinazioni finalmente è arrivato. Prima dose ricevuta dal 18% della popolazione.

19 Aprile 2021

Con la campagna vaccinale che finalmente ha preso il ritmo e l’Italia a superare 15 milioni di vaccinazioni, sembra essere più vicina la fine del tunnel anche perché nel prossimo trimestre giungeranno nel nostro Paese forniture come mai sino ad ora. A dirlo il commissario del mercato interno della Ue Thierry Breton, intervistato da Fabio Fazio. “L’Italia nei prossimi tre mesi avrà 54 milioni di vaccini dei quattro finora approvati, cioè tre volte di più di quelli ricevuti finora" ha affermato Breton, sottolineando che questo permetterà di “vaccinare il 70% degli adulti entro luglio”.

Gelmini: "Immunità di gregge ad agosto"

Intanto, si prosegue con i vaccini. I dati indicati dal commissario straordinario Francesco Figliuolo dicono che le cose ore funzionano un po’meglio come sottolineato lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza: “Siamo in un fase diversa: sono stati somministrati in 3 giorni un milione di dosi di vaccino”. Anche per la ministra Mariastella Gelmini l’immunità di gregge potrà essere raggiunta ad Agosto. Mentre si distribuiscono le nuove dosi di Moderna, oltre 400 mila dosi di vaccini, si attende anche la decisione dell’Ema su Johnson&Johnson: un suo via libera darebbe ancora più energia alla campagna vaccinale.

Astrazeneca: troppi ritardi nelle consegne

Sul fronte AstraZeneca, intanto, il contratto in scadenza il 30 giugno è a rischio rinnovo per i troppi ritardi accumulati sulle consegne in questi mesi. "La mia priorità come gestore dei vaccini è che coloro con cui stipuliamo un contratto consegnino in tempo. Abbiamo ordinato 120 milioni di dosi per il primo trimestre e 180 milioni per il secondo. AstraZeneca ne ha consegnati prima 30 milioni e poi 70 milioni", ha affermato. E comunque "niente è definitivo, continueremo a discutere" ha spiegato Breton.

18% della popolazione vaccinata

In totale, sono oltre 10,6 milioni i cittadini che hanno ricevuto almeno una dose, circa il 18% della popolazione. Oltre 4,4 milioni ha ricevuto anche la seconda dose. Il 53% degli over 70 hanno una copertura totale o parziale. "Le Regioni stanno correndo nelle vaccinazioni sulle categorie prioritarie, i vaccini arrivano e nessuna dose deve rimanere in frigorifero, come mi pare stia infatti avvenendo" ha sottolineato la ministra Maria Stella Gelmini.

Lazio la Regione più avanti sui vaccini

Da un calcolo del Sole 24 Ore, che si basa su dati del ministero della Salute, a questo ritmo, richiamo compreso, gli italiani vaccinati saranno il 70% ai primi di dicembre. Per quanto concerne la campagna vaccinale la Regione che sta facendo meglio il Lazio, con 1,5 milioni di somministrazioni. Bene anche dal Veneto, in cui l'89,9% degli over 80 ha avuto almeno una dose. "Dalla prossima settimana cominciamo con gli over 60", annuncia il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, secondo il quale "il problema non era la nostra organizzazione, ma le dosi insufficienti". Giovedì ne saranno arrivate 4,2 milioni, più 670 mila in più di Pfizer per la fine del mese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x