02 Aprile 2021
Le previsioni meteo di Pasqua e Pasquetta non piaceranno alla maggior parte degli italiani: torna la neve e come se non bastasse è prevista la grandine. Negli ultimi giorni le temperature si sono alzate progressivamente, talvolta superando i valori tipici della stagione primaverile. A causa dello svanire dell'anticiclone africano però l'Italia ripiomberà in una sorte di inverno. E' previsto infatti un crollo delle temperature, che favorirà l'arrivo della neve a bassa quota e della grandine. Non mancheranno venti forti e correnti di origine polare.
Nel corso del weekend di Pasqua temporali e grandine faranno da antipasto a un temporaneo periodo più freddo e di stampo più invernale che primaverile. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che sabato della vigilia, dopo una mattinata asciutta e in gran parte soleggiata, aria fredda di origine artica in entrata dal Nordest si scontrerà con aria più umida in arrivo dall'Africa. Il campo di battaglia saranno le regioni centrali dove si svilupperanno temporali con grandinate localmente intense.
Le precipitazioni entro sera raggiungeranno pure Campania e Puglia mentre al Nord saranno veloci sui rilievi del Triveneto e della Lombardia e al mattino in Emilia Romagna. L'aria fredda dilagherà in serata e nottata su tutto il Paese quando cominceranno a soffiare la Bora e il Grecale. Domenica di Pasqua sarà caratterizzata da un clima ventoso, da un crollo delle temperature anche di 10°C, ma pure da un tempo in gran parte soleggiato dopo le ultime piogge mattutine al Sud. Temporali saranno attesi sulla Sardegna centro-meridionale nel pomeriggio. I 25-26°C di questi giorni saranno solo un ricordo dato che le temperature massime non saliranno oltre i 13°C al Nord e i 12-15°C al Centro e solo qualche grado in più al Sud. Pasquetta sarà una giornata d'attesa, infatti correnti gelide di estrazione polare si tufferanno sul Mediterraneo verso sera quando il tempo comincerà a peggiorare sulle Alpi con nevicate già a bassa quota. Sarà l'anticipo di un martedì 6 all'insegna del maltempo invernale su mezza Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia