Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giornata mondiale dell’Autismo oggi 2 aprile: 1 bambino su 77 presenta il disturbo

Il segretario generale delle Nazioni Unite lancia l'appello in questo momento di pandemia: "La sospensione dei sistemi e delle reti di supporto aggrava gli ostacoli che le persone con autismo devono affrontare".

02 Aprile 2021

Giornata mondiale dell’Autismo oggi 2 aprile: 1 bambino su 77 presenta il disturbo

fonte foto Lapresse

Si celebra oggi, 2 aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. In Italia un bambino su 77 presenta il disturbo e i maschi sono più colpiti rispetto alle femmine.

Autismo

"I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) – ricorda il ministero della Salute – sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività".

I sintomi possono cambiare da persona a persona e il disturbo può presentarsi in modo diverso, così come diversi sono i bisogni specifici e le necessità di sostegno per i soggetti autistici.

I dati

Negli Stati Uniti circa 1 bambino di 8 anni su 54 presenta il disturbo, 1 su 86 in Gran Bretagna, mentre scende a 1 bambino su 160 in Danimarca e in Svezia. I dati riguardando per lo più minorenni, mentre gli studi su soggetti autistici in età adulta sono di meno.

Infine in Italia - rivelano i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico - 1 bambino su 77, di età compresa tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico. Le persone di sesso maschile sono colpite 4,4 volte in più rispetto a quelle di sesso femminile.

Giornata mondiale autismo

"In questa Giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo - dice il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres - riconosciamo e celebriamo i diritti delle persone con autismo".

"Le persone con autismo - continua - hanno il diritto all’autodeterminazione, all’indipendenza e all’autonomia, nonché il diritto all’istruzione e al lavoro su base di uguaglianza con gli altri. Ma la sospensione dei sistemi e delle reti di supporto vitali a seguito di Covid-19 aggrava gli ostacoli che le persone con autismo devono affrontare nell’esercizio di questi diritti".

E poi l'appello di Guterres: "Dobbiamo garantire che una sospensione prolungata causata dall’emergenza non comporti un arretramento dei diritti per i quali le persone con autismo e le loro organizzazioni rappresentative hanno lavorato così duramente"

"I diritti umani universali, compresi i diritti delle persone con disabilità, non devono essere violati al momento di una pandemia" chiede ancora Guterres. "I governi hanno la responsabilità di garantire che la loro risposta includa le persone con autismo".

"Le persone con autismo non devono mai subire discriminazioni quando cercano assistenza medica. Devono continuare ad avere accesso ai sistemi di supporto necessari per rimanere nelle loro case e comunità durante i periodi di crisi, invece di affrontare la prospettiva di istituzionalizzazione forzata" conclude infine il segretario Generale dell’ONU.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x