Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Liguria, seconde case: spostamenti vietati a Pasqua anche ai residenti

Toti ha reso ufficiale la nuova ordinanza: sarà valida da domani fino al 6 aprile 2021: "Riteniamo di provocare un danno limitato all'economia della Regione mentre abbassiamo il contagio".

30 Marzo 2021

Liguria, seconde case: spostamenti vietati  a Pasqua anche ai residenti

Fonte: lapresse.it

Da domani, mercoledì 31 marzo 2021, fino al prossimo 5 aprile sarà vietato spostarsi nelle seconde case e nelle barche di proprietà in tutta la Liguria. Lo ha stabilito il governatore della Regione Giovanni Toti, che ieri sera ha firmato l'ordinanza valida anche per i residenti. 

É ufficiale: per le vacanze di Pasqua 2021 in Liguria sono vietati tutti gli spostamenti, anche quelli verso le seconde case. Il governatore Toti ha annunciato il nuovo ordine che entrerà in vigore proprio da domani. La regola sarà valida sia per i residenti che per chi abita al di fuori della Regione.

"Dati i numeri in crescita del contagio e il fatto che Pasqua sarà comunque in zona rossa, al fine di evitare l'esodo verso il nostro territorio, ma anche gli spostamenti interni alla regione soprattutto nelle aree più colpite dal virus" ha spiegato Giovanni Toti. "L'ordinanza vieta di recarsi nelle seconde case sia per chi dovesse arrivare da fuori Regione, sia per i liguri che hanno una seconda casa all'interno della regione, fuori dal Comune di residenza".

Una decisione - spiega ancora il governatore - presa "a malincuore ma necessaria" che riguarda anche le barche "perché in alcune località molti turisti usano le barche come casa". Lo stesso vale anche per chi ha strutture fisse all'interno di camping (come bungalow e roulotte) usate come residenze secondarie. 

"Siamo sempre stati attenti a limitare al minimo le libertà individuali ma  - conclude Toti pubblicando la nuova ordinanza - tutto chiuso a causa della zona rossa riteniamo di provocare un danno limitato all'economia della Regione mentre abbassiamo il contagio per poi non pagare un prezzo più alto quando dovremo andare verso una riapertura più agevole". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x