Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto in Adriatico: magnitudo 5.6, nessun danno

Forte sisma registrato a circa 90 chilometri dalle coste

27 Marzo 2021

Terremoto Marche: due scosse al largo della costa

Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 14.47 nel mare Adriatico. L’evento tellurico di magnitudo 5.6 è stato caratterizzato da altre tre scosse successive registrate dall’ Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, a 10 chilometri di profondità: la seconda alle 15 di magnitudo 4.1; la terza, delle 15.09, di 2.6, e la quarta delle 15.12, di 3.4.

Il sisma è stato avvertito in particolare in Abruzzo e in Puglia ma, anche, in Lazio e Campania: ad ora non sono registrati danni e nemmeno richiesta d’aiuto. "Non ci sono evidenze di un innalzamento del livello del mare legato al terremoto e quindi al momento non c'è allerta tsunami" ha spiegato all'Adnkronos il presidente dell'Ingv Carlo Doglioni. "Una magnitudo del genere sicuramente prevede un certo numero di repliche after choc", ha aggiunto precisando che "il terremoto è più vicino alla costa slava che non alla costa italiana". L'epicentro del terremoto è stato localizzato in Mar Adriatico a circa 80-90 km dalle coste della Puglia garganica e dalle Isole Tremiti e una trentina di chilometri dall’isola croata di Lastovo. In quest’area la sismicità dal 1985 ad oggi è molto frequente con eventi di magnitudo ML compresa tra 4.0 e 4.9 come quelli avvenuti nel 1988 e nel 2007 localizzati a sud dell’epicentro di questo pomeriggio. La mappa di scuotimento calcolata dai dati delle reti sismiche e accelerometriche Ingv e Dpc mostra dei livelli di scuotimento fino al IV grado Mcs sia sulle coste della Puglia sia su quelle della Croazia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x