Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

AstraZeneca, Gismondo: "Decisione spetta all'Ema, ora è il tempo del silenzio"

Per la virologa bisogna parlare il meno possibile prima di giovedì quando l'Ema si esprimerà sul vaccino. inutile difofndere il panico tra la gente.

16 Marzo 2021

Covid, Gismondo: 100mila morti nonostante le restrizioni, strategie insufficienti

Sulla questione AstraZeneca ora è il tempo del silenzio. Ad esserne convinta Maria Rita Gismondo, microbiologa dell’ospedale Sacco di Milano, che invita ad attendere la decisione di giovedì dell’Ema. "Adesso dobbiamo solo attendere in silenzio le indicazioni dell'Agenzia europea del farmaco, che ha la più ampia conoscenza degli studi effettuati ed è indispensabile lasciare la parola all'Ema". Il blocco del vaccino è un passo falso che non ci voleva e che a creato, panico e confusione. "Non alimentare l'infodemia che ha caratterizzato da principio questa pandemia. Mai come in questa fase dell'emergenza coronavirus è necessario rivolgersi alle persone con voce univoca" ha avvertito la virologa. Una domanda sorge, comunque, spontanea, chi ha ricevuto la prima dose di AstraZeneca cosa dovrà fare? "Sarà l'Ema a pronunciarsi", ha ribadito la Girlando all'Adnkronos Salute.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x