Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Controlli anti-Covid, a Milano feste in casa e assembramenti in strada

Nella notte molte le segnalazioni ai carabinieri, numerose le sanzioni e le identificazioni nella zona

13 Marzo 2021

Controlli anti-Covid, a Milano feste in casa e assembramenti in strada

Controlli anti-Covid, a Milano feste in casa e assembramenti in strada
 

Nonostante le prossime restrizioni imposte dal Governo, dovute all’aumento del numero dei contagi per l’emergenza Covid, non tutti sembrano aver capito l’attuale situazione sanitaria. Nella notte infatti sono stati numerosi gli interventi dei Carabinieri a Milano, per feste clandestine in abitazioni e assembramenti per strada, davanti a locali rimasti aperti per vendere alcolici. Protagonisti soprattutto giovani non rispettosi delle misure di contrasto al Covid.

Durante la notte, i militari del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in via Andrea Appiani a Milano, dove era stata segnalata una festa in un appartamento. Sul posto sono state identificate 21 persone, studenti di età compresa tra i 20 e i 24 anni, che sono state sanzionate per la violazione delle norme anti-Covid. Poi, in corso Vercelli, dove 6 persone, tutti trentenni, avevano organizzato una cena. Anche in questo caso, sanzionati in violazione della normativa covid-19. I militari sono intervenuti anche in via Melzi D'Eril, dove era stata segnalata musica ad alto volume provenire da un appartamento. Sul posto i militari hanno accertato lo svolgimento di una festa privata nell'abitazione di donna 58enne, dove era in corso un karaoke alla presenza di altri 6 ospiti, tutti trentenni. E tutti sanzionati.

Segnalazioni anche a Cesano Boscone in provincia di Milano dove i militari della Stazione Carabinieri di Corsico questa notte, sono intervenuti in via Roma per segnalazione di schiamazzi in un appartamento. E hanno trovato 7 persone che si erano riunite per cenare.

Violazioni alle misure anti contagio accertate anche nel pomeriggio, a Milano in piazza Duomo, dove i militari della Compagnia Carabinieri Milano Duomo e del 3 Reggimento Lombardia, nell'ambito di un servizio per contrastare propri i fenomeni di "insofferenza giovanile" alle misure anti contagio hanno controllato e identificato 90 persone; sanzionati 17 giovani (tra i 16 e i 20 anni), poiché trovati al di fuori del proprio comune di residenza, senza giustificato motivo. Nel corso della serata, in piazzale Archinto, sono state identificate e segnalate per inosservanza delle misure anti-Covid, 23 persone, tra i 20 e i 28 anni, tutti italiani, molti dei quali studenti universitari, poiché si sono assembrati consumando alcolici; il proprietario di un pub, che vendeva alcolici in violazione della normativa. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x