Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lombardia zona rossa da lunedì 15 marzo e non solo nel weekand: arriva la conferma

Sembra ormai certo che la Lombardia entrerà in zona rossa a partire dalla prossima settimana. L'annuncio è atteso per venerdì 12 marzo

11 Marzo 2021

Lombardia zona rossa da lunedì 15 marzo

Fonte: lapresse.it

La Lombardia entrerà in zona rossa a partire da lunedì 15 marzo, salvo un miracolo nel vero senso della parola. L'ufficialità sarà data nella giornata di venerdì 12 marzo, ma l'indice Rt, d'altra parte, non lascia spazio ai dubbi. Sono infatti aumentati drasticamente i contagi da Covid nella regione e sono saliti anche i ricoveri in terapia intensiva. Il governatore Attilio Fontana ci va piano, ma nelle sue parole già si avverte la conferma del passaggio della Lombardia nella fascia con le restrizioni più dure.

Lombardia zona rossa da lunedì 15 marzo

"Domani (venerdì 12 marzo) abbiamo una riunione con governo ma noi stiamo aspettando dalla cabina di regia i nostri dati per capire in che condizione ci troveremo", ha iniziato il presidente della regione. "Lo dico chiaramente: ora noi stiamo soffrendo e c'è una tensione ospedaliera importante, con una diffusione più rapida rispetto alle altre ondate", ammette subito dopo Fontana, non lasciando spazio a dubbi.

LEGGI ANCHE: Zona rossa e arancione, nuove ordinanze: i colori delle regioni

Per contenere la ripresa della circolazione del virus, il Cts nazionale ha chiesto la zona rossa quando si superano i 250 casi settimanali su 100 mila abitanti. E, in questo senso, i numeri della Lombardia parlano chiaro. La quota è stata superata da qualche giorno, raggiungendo con il dato aggiornato 312 casi ogni 100 mila abitanti. La crescita è lenta ma graduale. Se nella prima ondata di marzo 2020, era stato Bergamo l'epicentro dell'epidemia in Lombardia. Adesso sembra che a guidare tristemente la classifica delle città più colpite ci sia Brescia. L'Rt lombardo per sintomi sarebbe tra 1,28 e 1,32. Un dato che però, risulta già superato, perché calcolato sulla settimana precedente. 

Contagi Covid nella regione

L’ultimo tavolo è stato fissato per venerdì mattina. La cabina di regia analizzerà i nuovi dati nel suo consueto monitoraggio del fine settimana. La decisione poi sarà del Ministero della Salute, che non potrà fare altro che formalizzare, a mezzo ordinanza, il nuovo colore. La Regione, in pratica, è stata zona gialla per due settimane e zona arancione scuro per una. Il nuovo provvedimento che trasferirà la Lombardia nella fascia con più restrizioni è il 16esimo nei cinque mesi in cui è stato creato il meccanismo. Un triste record, spiegabile ovviamente con i tanti abitanti che vanta la regione (un sesto di quelli di tutta Italia) e l'età media tendenzialmente più alta. Da considerare anche che la Lombardia è la regione più "attiva" d'Italia, con più spostamenti tra le città.

LEGGI ANCHE: Vaccini anti-Covid, continua l'alleanza tra Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e Multimedica

Per quanto non sia ancora ufficiale il passaggio dalla zona arancione alla zona rossa, il bollettino del Pirellone di ieri, mercoledì 10 marzo, con 4.422 nuovi casi, e con l’indice di positività che scende a 7,9 per cento, sembra firmare la "condanna" al posto del Ministro Speranza. Sono saliti anche i ricoveri: il totale è ora di 617 ricoveri in terapia intensiva e 168 quelli negli altri reparti Covid (5.584 in tutto). 1.191 contagi nel Milanese, e 549 in città. La provincia di Brescia registra nuovi 1.080 casi e una saturazione del sistema ospedaliero ormai vicina al 100 per cento.
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x