17 Febbraio 2021
Fonte: lapresse.it
La variante inglese del Covid 19 è più pericolosa, questa in sintesi l'opinione della professoressa Ilaria Capua, direttore dell'UF One Health Center. "Le varianti del coronavirus sono come motorini truccati", dice per fotografare il quadro dell'epidemia. "Siamo in una fase di stabilizzazione, ovunque siamo riusciti ad arrestare la corsa folle della pandemia. Purtroppo, come c’era da aspettarsi, sono emerse le varianti, che sono come motorini truccati. Invece di andare a 40 all’ora, corrono di più e a parità di misure di contenimento riescono a contagiare un numero maggiore di persone".
Variante inglese del Covid in Italia
L'esperta ha parlato durante la trasmissione Di Martedì su La7. "Bisogna capire che la vaccinazione è lo strumento che ci accompagnerà fuori da questa situazione, ma dobbiamo fare i conti con la frustrazione di vivere una vita che non ci piace dal punto di vista sociale. L’importante è togliere le persone dagli ospedali, per questo servono misure di contenimento", ha continuato.
Stando inoltre al parere di Carlo Signorelli, docente di Igiene e Sanità pubblica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, per contrastare le diverse varianti del Covid 19 in Italia servirebbero "lockdown chirurgici". "Nelle zone del Paese, con varianti in circolazione, e che devono essere ben delineate, serve intervenire nella maniera più rigorosa possibile", ha detto. "Servono lockdown chirurgici, selettivi di comuni o province"
Arrivata intanto l'attesa fumata bianca per la somministrazione in Italia del vaccino anti Covid AstraZeneca fino ai 65 anni, ma devono essere "in buona salute". La notizia è stata riportata da Adnkronos Salute. Ora la parola passa al ministero della Salute, Aifa, Iss, Regioni e Agenas, che si sono riuniti nel pomeriggio di martedì 16 febbraio. Per procedere concretamente occorrerà il pronunciamento dell'Aifa, che decide in autonomia su farmaci e vaccini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia