11 Febbraio 2021
San Valentino (fonte foto Pixabay)
Il 14 febbraio si avvicina e le coppie di innamorati pensano già a come trascorrere la loro festa. Quest'anno, si sa, sarà un San Valentino diverso dal solito. Ma tra restrizioni e divieti, in zona gialla è possibile concedersi qualche bel momento con i propri partner anche fuori casa. Ecco un elenco delle attività che si possono svolgere il giorno di San Valentino, rispettando le norme imposte dal governo.
Un'ottima idea per festeggiare il giorno degli innamorati potrebbe essere concedersi una gita fuori porta. A poche ore dalle grandi città infatti, ci sono zone bellissime da scoprire. E' possibile dunque spostarsi al lago, al mare o in montagna ma attenzione ai confini. Anche in zona gialla è vietato lo spostamento tra Regioni, eccetto che per comprovate esigenze di necessità, lavoro o salute.
Permesso spostarsi nelle seconde case, anche se esse si trovano in un'altra Regione, a prescindere dal colore. Ciò però è valido solo un nucleo familiare convivente. Si possono dunque muovere nelle seconde case i proprietari dell’immobile e i titolari di un contratto d’affitto superiore ai 30 giorni.
Attenzione però alle seconde case prese in affitto: il contratto deve essere stato stipulato prima del 14 gennaio, data in cui è entrato in vigore il nuovo Dpcm. In caso contrario bisognerà aspettare almeno fino al 15 febbraio. Vietato spostarsi anche se la seconda casa è stata presa in affitto per un periodo inferiore a 30 giorni.
Sono sempre previsti i ricongiungimenti familiari e anche quelli tra fidanzati conviventi, ma con una regola: è permesso solo se il luogo scelto per rivedersi coinciderà con quello in cui si ha la residenza, il domicilio o l’abitazione. Ciò è valido anche per chi si sposta in un'altra Regione. Invece, per i fidanzati non conviventi in Regioni diverse lo spostamento rimane vietato.
Per quest'anno niente cena romantica di San Valentino. Si può rimediare però con un bel pranzo o un aperitivo prima delle 18. Infatti bar e ristoranti devono rispettare sempre l'orario di chiusura. Dopo le 18 è possibile usufruire dei servizi a domicilio e d'asporto. Per chi invece vuole uscire, l'importante è osservare il coprifuoco, che scatta alle 22.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia