Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zona rossa Italia: ecco cosa può cambiare oggi

Possibile cambio di colore e regole oggi per le regioni, di nuovo sotto la lente della cabina di regia per l'emergenza Covid e del Cts.

22 Gennaio 2021

Zona rossa Italia: ecco cosa può cambiare oggi

I nuovi dati Iss del monitoraggio sui contagi da coronavirus verranno diffusi oggi. Saranno questi a determinare il possibile cambio di colore e regole per le regioni. Fondamentale inoltre sarà anche stavolta l'andamento dell'indice Rt, soprattutto dopo che i criteri di assegnazione delle zone si sono fatti più stringenti.

La Lombardia resta in attesa che il Tar si pronunci lunedì sul ricorso contro la zona rossa, il Veneto con il suo governatore Luca Zaia potrebbero invece ottenere oggi la zona gialla dopo il passaggio in arancione. "Le curve continuano a scendere sia per numero di nuovi contagi che di ricoveri negli ospedali" e "in Veneto oggi l'Rt è 0,82", ha annunciato ieri Zaia, che sulle fasce di rischio ha sottolineato: "Non vi so dire se sarà ancora in zona arancione o meno. Ad oggi siamo in arancione per un fattore 'prudenziale', ma non avente titolo dato che i nostri parametri sono sempre stati da giallo". Così secondo il governatore del Veneto "l'algoritmo darà il giallo per il Veneto, ma occorre valutare se sarà opportuno o meno mantenere l'arancione perché il colore della fascia cambia i nostri comportamenti".

Il Lazio ha annunciato ieri un Rt inferiore a 1 che consentirebbe il passaggio dalla zona arancione a quella gialla: "Rispetto a giovedì della scorsa settimana - ha detto l'assessore alla Salute D'Amato - registriamo un calo di 513 casi. Prevediamo un valore Rt in calo, di nuovo inferiore a 1, e una riduzione del tasso di occupazione dei posti di terapia intensiva e di area medica per pazienti Covid".

Contagi alti e zona rossa attesa invece per la Sicilia: "Il diritto alla vita è prioritario. Se il contagio non dovesse abbassarsi alla fine del mese adotteremo nuove misure restrittive, naturalmente d'intesa con il governo nazionale, e non escludo si possa arrivare a un lockdown come quello della scorsa primavera", aveva spiegato ieri il presidente della Regione Nello Musumeci. "La zona rossa di oggi non è più quella della scorsa primavera ma questo lo ha deciso il governo nazionale e noi abbiamo recepito in pieno il Dpcm apportando solo qualche restrizione - ha aggiunto - Alla fine del mese rivedremo i parametri. Siamo molto allarmati perché i siciliani non hanno capito la gravità del momento. Basta guardare i filmati per capire indisciplina di una minoranza che non ha capito di dover rispettare le regole".

"La cabina di regia domani darà i dati settimanali, come Cts daremo indicazioni e gli orientamenti saranno poi condivisi con le regioni. Non è il Cts che decide, il Comitato fa valutazioni e il ministro Speranza deciderà e firmerà le ordinanze, sentendosi coi presidenti di regione e si stabilirà il colore di una regione. Il ricorso al Tar della Lombardia? Ripeto, il Cts non ha potere di decidere o di sospendere l'ordinanza. Vedremo il Tar", aveva poi ricordato ieri a Sky Tg24 Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x