Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Energia, Codacons: con mercato libero condotta non sempre corretta e trasparente

Codacons presenta diffida formale ad ARERA: mercato dell'energia poco tutelato, creare un albo di venditori che presentino requisiti idonei e standard minimi di qualità

21 Gennaio 2021

Energia, Codacons: con mercato libero è giungla di fornitori non sempre corretti

Il passaggio dal mercato tutelato dell’energia a quello libero, scattato lo scorso 1 gennaio per imprese e microimprese, e che coinvolgerà tutte le famiglie italiane a partire dall’1 gennaio 2022, è stato accompagnato dall’invasione sul mercato di una vera e propria giungla di fornitori, che si stanno dando battaglia per conquistare clienti, con condotte non sempre trasparenti e corrette.


Lo denuncia oggi il Codacons, che ha presentato in tal senso una formale diffida ad ARERA.
Da mesi oramai si sono affacciati sul mercato dell’energia operatori, anche piccoli, che bersagliano consumatori e imprese con offerte e promozioni le quali nascondono spesso trappole e una non reale convenienza rispetto al mercato tutelato – spiega il Codacons – Una strategia commerciale aggressiva tesa ad acquisire clientela, senza però garantire reali capacità, qualità del servizio e correttezza verso consumatori e imprese.


Per tale motivo il Codacons ha chiesto con apposita istanza ad Arera di creare un albo dei venditori che non sia un mero elenco di società fornitrici, ma un vero albo in cui si operi una selezione degli operatori virtuosi. Le caratteristiche e gli standard devono essere decisi da Arera con il supporto attivo delle associazioni dei consumatori. Diversamente, senza le garanzie di un albo funzionante ed operativo, si renderà necessario rinviare ulteriormente la fine del mercato tutelato, al fine di tutelare i consumatori che hanno necessità di garanzie precise e non possono ritrovarsi nella giungla del mercato libero senza alcun riferimento – conclude il Codacons.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x