29 Dicembre 2020
Neve (fonte foto Lapresse)
Rischia di rimanere bloccato in Belgio - a causa del maltempo - il carico di 470mila dosi di vaccini contro il Covid-19. Per i disagi creati dalla neve di questi giorni, slitta di almeno un giorno l'arrivo dei vaccini Pfizer nelle varie Regioni d'arrivo stabilite.
Intanto Lombardia, Lazio, Piemonte e Liguria attendono l'arrivo dei vaccini per combattere il Coronavirus. E' tutto pronto per "inondare i sistemi sanitari di vaccini" annuncia il governo. Ma Piemonte e Liguria hanno già ufficializzato lo slittamento per "ragioni logistiche legate all'ondata di neve in tutta Europa". Le prime dosi del nuovo lotto dovrebbero quindi arrivare entro il 30 dicembre ed essere distribuite fino al 31.
La struttura commissariale per l'Emergenza comunica che le fiale saranno in viaggio ancora nelle prossime ore, custodite su speciali furgoni che partiranno da Lipsia, tutti scrupolosamente controllati per evitare possibili tentativi di furto.
Intanto il commissario Arcuri comunica di aver ricevuto "conferma dalla Pfizer che le prime 469.950 dosi del vaccino Covid, previste per l'Italia dal contratto sottoscritto dall'Unione Europea in questa settimana, arriveranno nel nostro Paese a partire da domani".
La consegna sarà effettuata direttamente dal colosso farmaceutico americano presso i 203 siti di somministrazione individuati dal Commissario Straordinario in accordo con le Regioni.
Ospedali e reparti farmaceutici delle strutture dove saranno conservate le fiale saranno blindati e controllati 24 ore su 24 da servizi di sorveglianza specializzati, insieme ad agenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
A dare il proprio supporto per la campagna di vaccinazioni contro il Covid sono anche le forze dell'ordine: 310 medici della Polizia sono a disposizione per le somministrazioni non solo a tutto il Corpo, ma anche - se necessario - a semplici cittadini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia