Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Neve a Milano e Torino: scatta il piano emergenza

Mezzi spargisale già attivi in città e rallentamenti di treni e mezzi pubblici. Prevista neve fino alle 12

28 Dicembre 2020

Neve

Neve a Milano (fonte foto Lapresse)

Nord Italia sotto la neve: la situazione a Milano e Torino

Oggi Milano e Torino si sono svegliate sotto la neve. Come già da giorni indicavano le previsioni meteo, entrambi i capoluoghi del nord Italia oggi si sono colorati tutti di bianco. 

Nel frattempo è scattato il piano d'emergenza: centinaia di mezzi spargisale stanno - proprio in queste ore - procedendo con la pulizia di cavalcavia e stanno lavorando per facilitare gli accessi alle tangenziali, i percorsi dei mezzi pubblici e il transito dei cittadini. 

Ma non è solo Milano a essersi svegliata sommersa dalla neve, ma anche altre città della Lombardia. Già nei giorni scorsi è stata effettuata la salatura delle strade per prevenire la formazione del ghiaccio successivi. Chiusi numerosi parchi in via precauzionale in diverse città lombarde.

In atto anche il piano di emergenza che prevede la limitazione del servizio ferroviario su tutte le linee. A causa delle intense nevicate in queste ore in Lombardia, i gestori delle infrastrutture Rfi e Ferrovienord fanno sapere: "Saranno garantiti i collegamenti sulle principali direttrici, che saranno servite con almeno un treno all’ora; eventuali eccezioni su linee saranno puntualmente comunicate". 

Per le conseguenze del maltempo "la circolazione potrà inoltre subire forti rallentamenti. Si consiglia di muoversi solo se strettamente necessario" conclude l'avviso.

Le precipitazioni più intense si registrano in particolare sull’alessandrino dove nelle ultime 12 ore Arpa Piemonte hanno misurato tra i 12 e i 16 cm di neve , con punte di 30 cm sull’Appennino al confine con il savonese. Nel cuneese 13 cm sono caduti a Priero e circa 10 cm a Cuneo città, 7 cm sulle pianure del vercellese e 3-4 cm sulle pianure del torinese.

Durante la notte è iniziata a scendere la neve anche in Veneto, a Vicenza, come annunciato. Il piano neve comunale è stato attivato dalle 3 con la salatura preventiva dei punti sensibili. Ci potranno essere accumuli tra gli 8 e i 15 centimetri, come previsto dal bollettino Arpav regionale che segnala una fase di nevicata intensa nella prima parte di oggi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x