09 Settembre 2025
Emanuele Filiberto di Savoia, Guglielmo Giovanelli Marconi, Filippo Bruno di Tornaforte, Pietro Baiardo Virgadamo
Emanuele Filiberto di Savoia ospite d’onore del matrimonio civile tra Filippo Bruno di Tornaforte e l’artista canadese Kalen Lennox coronato da una elegante cerimonia nella Palazzina di Caccia di Stupinigi
Emanuele Filiberto di Savoia non ha mai fatto mistero di sostenere e approvare le unioni civili tra persone dello stesso sesso. In virtù di questa sua convinzione ha partecipato con gioia, nella storica Palazzina di caccia di Stupinigi, alle nozze civili tra Filippo Bruno di Tornaforte, Commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e intimo amico di Emanuele Filiberto, e l’artista canadese Kalen Lennox. Meraviglioso l'allestimento nella palazzina di caccia di Stupinigi residenza sabauda eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733 su progetto dell'architetto Filippo Juvarra. La cerimonia, a cui hanno partecipato alcuni esponenti della nobiltà italiana ed internazionale, tra cui il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi accompagnato dalla moglie Vittoria, Gabriella Balbo Bertone de Sambuy, Riccardo Tordera Ricchi, Pier Felice e Maria Loredana degli Uberti, Pietro Baiardo Virgadamo, si è svolta nel salone centrale della Palazzina, un grande ambiente di forma ovale culminante con una cupola chiusa da un soffitto a volta con un grande affresco raffigurante il Trionfo di Diana. Il pranzo di gala nei giardini prospicienti la Palazzina di Caccia a cui è seguita una festa danzante fino alle prime luci dell’alba. Auguri ai novelli sposi!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia