Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

WeBreast: a Milano la moda sfila contro il tumore al seno, i medici diventano modelli per Antonio Marras

05 Giugno 2025

WeBreast

Lunedì 23 giugno, il Chiostro dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano ospiterà WeBreast, una serata-evento unica che unisce moda, musica e solidarietà per accendere i riflettori sulla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa è promossa dall’Intergruppo Parlamentare “Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella” insieme a una rete di soggetti pubblici e privati.

Moda e cura si incontrano nel cuore di Milano

In concomitanza con la Settimana della Moda Uomo, la serata vedrà protagonisti operatori sanitari e sociosanitari che sfileranno indossando le creazioni dello stilista Antonio Marras, in omaggio al loro ruolo di cura quotidiana. Un gesto simbolico per rendere visibile chi lavora dietro le quinte della salute.

La conduzione sarà affidata alla giornalista Roberta Scorranese, con interventi comici della stand-up comedian Velia Lalli e un contributo video inedito della Gialappa’s Band. Non mancherà la musica dal vivo degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e uno spazio dedicato agli animali da compagnia della Fondazione Bini ETS – L’Arca delle Code.

Un premio alla prevenzione

Nel corso della serata sarà assegnato il "Premio Screening Oncologico" alla struttura sanitaria regionale che si sarà distinta per il numero e la qualità degli screening oncologici effettuati. Questo riconoscimento vuole sottolineare l'importanza cruciale della diagnosi precoce, in particolare nella lotta contro il tumore alla mammella, dove individuare la malattia nelle sue fasi iniziali può fare la differenza tra una cura efficace e una prognosi più complessa. Sarà premiata l’ATS Montagna, che ha garantito la copertura più ampia di screening mammografici in proporzione alla popolazione femminile di riferimento.

Dove andranno i fondi raccolti

Il ricavato dell’evento sarà devoluto a due strutture d’eccellenza lombarde:

  • ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, per dotare la Breast Unit di uno strumento di scalp cooling, utile a contrastare la caduta dei capelli durante la chemioterapia.
  • IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, che potrà introdurre un sistema per la radiografia digitale intraoperatoria, migliorando precisione e sicurezza negli interventi chirurgici.

Prevenzione: il messaggio che conta

«WeBreast nasce per portare il tema della prevenzione fuori dai contesti tradizionali», afferma l’On. Simona Loizzo, promotrice dell’iniziativa. «Raggiungere ogni donna, ovunque si trovi, è fondamentale per affrontare una malattia che ogni anno colpisce migliaia di famiglie».

«Abbiamo il dovere di innovare non solo le cure, ma anche i luoghi e i linguaggi della sanità», sottolinea Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge. «WeBreast è un ponte tra ospedale e società, tra cura e cultura».

Con il dress code “un tocco di rosa”, WeBreast vuole inoltre essere un momento di condivisione, bellezza e riflessione. Perché anche una serata elegante può lasciare un segno concreto nella vita di chi combatte ogni giorno. E ricordare a tutte e tutti una verità semplice ma cruciale: la prevenzione salva la vita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x