Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Teatro Comunale di Bologna, Elisabetta Riva nuova sovrintendente, con decorrenza dal 23 aprile 2025; subentra a Fulvio Micciardi

La nomina è stata ratificata dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, dopo che il Consiglio di Indirizzo del teatro ha espresso all'unanimità la sua proposta; Riva: "Un incarico che rappresenta un grande onore”

29 Aprile 2025

Teatro Comunale di Bologna, Elisabetta Riva nuova sovrintendente, con decorrenza dal 23 aprile 2025; subentra a Fulvio Micciardi

Teatro comunale di Bologna, Elisabetta Riva nuova Sovrintendente, con decorrenza dal 23 aprile 2025; subentra a Fulvio Micciardi. La nomina è stata ratificata dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, dopo che il Consiglio di Indirizzo del teatro ha espresso all'unanimità la sua proposta; Riva: "Un incarico che rappresenta un grande onore”.

La nuova sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna

Elisabetta Riva è stata nominata nuova sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, con decorrenza dal 23 aprile 2025. La notizia è stata diffusa dalla Fondazione di Piazza Verdi, che ha comunicato che la nomina è stata ratificata dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, dopo che il Consiglio di Indirizzo del teatro ha espresso all'unanimità la sua proposta.

Le parole di Elisabetta Riva

Elisabetta Riva ha dichiarato: "Accolgo con sincera emozione e profonda gratitudine la nomina a Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, un incarico che rappresenta per me un grande onore. La mia esperienza internazionale ha rafforzato il legame con la cultura italiana, che ho sempre promosso con passione. Ora, intendo mettere questo bagaglio professionale al servizio del Teatro, affiancata da una squadra di talento per valorizzare la sua ricca tradizione e proiettarla verso nuove prospettive. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno riposto fiducia in me".

Riforme per la Fondazione di Bologna

Elisabetta Riva potrà ora avvalersi di un direttore o consulente artistico per le tante programmazioni che la Fondazione lirico-sinfonica bolognese propone annualmente e rilanciarle, poiché a causa della chiusura della sede storica e del trasferimento al Comunale Nouveau, negli ultimi tempi sono parse alquanto sbiadite, con numerose lamentele da parte del pubblico. Oltre a confrontarsi con i lavoratori del Teatro che da vari mesi lamentano la mancata riscossione di un premio di produttività peraltro già concordato con la precedente gestione e il fatto che quelli di Bologna sono gli stipendi più bassi tra i lavoratori delle 14 Fondazioni liriche italiani.

Chi è Elisabetta Riva

Direttrice Generale e Artistica di prestigiose istituzioni e iniziative culturali, con una consolidata esperienza internazionale nel management di eventi e produzioni teatrali, Riva è nata a Monza nel 1973. Dal 2013 ha diretto il Teatro Coliseo di Buenos Aires, unico teatro al mondo di proprietà dello Stato italiano fuori dai confini nazionali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x