24 Ottobre 2024
La poliomielite, una malattia devastante che può causare paralisi permanente e persino la morte, è stata una delle principali sfide sanitarie globali per decenni. Grazie agli sforzi congiunti della comunità internazionale, oggi siamo più vicini che mai all’eradicazione completa della polio. In questa battaglia, il Rotary International ha giocato un ruolo determinante, guidando campagne di sensibilizzazione, raccolta fondi e vaccinazione di massa per proteggere milioni di bambini in tutto il mondo. Ma la lotta non è ancora finita, e il contributo di ognuno di noi può fare la differenza.
Dal 1985, il Rotary International ha lanciato l’iniziativa PolioPlus, uno dei programmi di vaccinazione e prevenzione più ambiziosi mai realizzati a livello globale. Grazie a questo progetto, il Rotary ha lavorato con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’UNICEF, la Fondazione Bill & Melinda Gates, i governi nazionali e altre organizzazioni partner per assicurare che i vaccini raggiungano anche le aree più remote e difficili del mondo.
Non Possiamo Fermarci Ora
Eradicare una malattia su scala globale è un compito gravoso e richiede uno sforzo costante. Anche un solo bambino non vaccinato rappresenta un rischio di diffusione del virus in tutto il mondo. Finché esisterà anche un solo caso, la polio potrà tornare a diffondersi rapidamente in paesi che sono stati dichiarati polio-free.
L’impegno del Rotary ha generato impatti straordinari nel corso degli anni.
Siamo ad un passo dall’eradicare la polio. Tuttavia, questa ultima fase è la più difficile.
Le difficoltà logistiche, i conflitti politici e bellici, la disinformazione sui vaccini rappresentano ancora grandi ostacoli. Ma con la costante determinazione del Rotary e dei suoi partner, siamo certi che un mondo senza polio sia raggiungibile.
Il Rotary sta lavorando duramente per raccogliere gli ultimi tutti i fondi necessari per completare il lavoro. Ogni donazione, grande o piccola, può contribuire a proteggere un bambino dalla polio per avvicinarsi al traguardo.
Tutti possiamo partecipare attivamente alla lotta contro la polio, anche a livello locale:
L’eradicazione della polio non è più un sogno lontano, ma una realtà che può essere raggiunta entro pochi anni. Grazie al Rotary e a chi sostiene la causa, milioni di bambini hanno già evitato la paralisi e la sofferenza che la polio porta con sé. Insieme, possiamo scrivere una delle storie di successo più significative della sanità globale. Facciamo parte di questo cambiamento storico e continuiamo a lavorare per un mondo libero dalla polio!
PDG Roberto Bosia
Presidente Commissione Distrettuale Rotary Foundation
Gianni Guidotti
Responsabile Distrettuale Programma Polio Plus
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia