Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scegliere e decorare con bottoni-gioiello il jeans preferito: Candiani Denim e Nove25, insieme in una partnership esclusiva

Le tele denim più raffinate e sostenibili al mondo, rifinite con l'urban jewellery in argento e pietre dure divenute un cult metropolitano.

03 Giugno 2024

Scegliere e decorare con bottoni-gioiello il jeans preferito: Candiani Denim e Nove25, insieme in una partnership esclusiva

Nella micro-factory di jeans su misura, progettati, confezionati, trattati e lavati in loco da maestranze artigiane, il marchio di tele denim Candiani, creato in Italia e famoso in tutto il mondo, si unisce a Nove25, brand milanese di gioielleria, in una speciale collaborazione.

Nel laboratorio di urban jewellery in argento, il team diretto da Roberto Dibenedetto ha creato degli speciali bottoni in argento o pietre dure, perfetti per la customizzazione dei propri jeans.

Sei bottoni-gioiello signature con altrettante icone, dal serpente alle ancore, dalla pietra turchese al ferro di cavallo, in omaggio al mondo del jeanswear americano, insieme al modello puntinato e quello in onice nera.

Nello store di piazza Mentana, a Milano, si potrà quindi scegliere misure e modellistica del pantalone blue jeans, il tipo di tela e lavaggio o trattamento laser, le finiture dei dettagli, incluse cuciture, etichetta esterna ad eventuali ricami, e i bottoni scelti dalle collezioni di Nove25.

Candiani Denim, società tech e green, che sta anche dietro la produzione dei migliori jeans etichettati poi dai brand del lusso, oltre ad aver brevettato recentemente anche il primo tessuto stretch 100% biodegradabile, è una di quelle realtà imprenditoriali e manifatturiere a conduzione familiare italiana che fa eccellenza da quattro generazioni.

In oltre 80 anni di esperienza, l'azienda è cresciuta fino a diventare la fabbrica di denim premium più raffinata e sostenibile del mondo, esattamente allo atesso livello delle famose tele denim giapponesi.

Il distretto produttivo è situato appena fuori Milano, nel cuore del Parco del Ticino, all’interno di una riserva naturale che si estende dalla metropoli milanese alle Alpi, in un organigramma che unisce in sinergia uomo e macchina, artigianato e tecnologia.

I tessuti denim vengono testati nella lavanderia interna al mulino, studiati nei dettagli per procedere all’appropriato trattamento, confezionati utilizzando la migliore maestria artigianale italiana.

L’ultima innovazione made in Candiani Denim è proprio la tela Coreva, proprietaria di performance legate alla flessibilità e alla comodità, un tessuto 100% stretch, persino interamente compostabile, grazie all’uso di un elastomero ricavato dalla gomma naturale, in sostituzione dei filati sintetici.

Innovazione sempre più estrema, per questa realtà che da sempre vive di ricerca e di sviluppo, esattamente come la storia del marchio Nove25, nato da un progetto artigianale centrato sull’utilizzo esclusivo di argento e pietre dure, e da una creatività legata alla cultura urbana e alla personalizzazione.

In breve tempo, i pezzi esclusivi di gioielleria urbana Nove25, proposti sul mercato ad un prezzo corretto, hanno conquistato un target eterogeneo ed ampio di appassionati e sono diventati un cult metropolitano, anche grazie alla collaborazione con artisti, writers, tatuatori ed altri esponenti della street culture.

Oggi i due brand propongono insieme, per i loro estimatori, il miglior denim unito a gioielli dal design unico, invitandoli a diventare loro stessi i creatori del proprio paio di jeans, fatto con tele premium e decorato con i bottoni-gioiello preferiti.

La forza inedita di Nove25 viene dal medesimo incontro, quello fra tecniche tradizionali e tecnologie più moderne, come il disegno 3D e quello definito con l'utilizzo della Intelligenza Artificiale.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x