21 Febbraio 2024
Forte del successo degli eventi in piazza, Grandi Stazioni Retail lancia Welcage, il festival di sette giorni dedicato alla Generazione Z che si terrà in Piazza Duca d’Aosta dal 19 al 25 maggio.
Welcage, il primo festival dedicato alla urban culture in una location pubblica, unirà musica, sport e cultura urbana grazie a strutture sportive e d'intrattenimento e a un palinsesto di contenuti a fruizione totalmente gratuita.
Con questa manifestazione, Grandi Stazioni Retail, con la collaborazione di Fandango, Golab e WSC, intende offrire alla città la possibilità di vivere Piazza Duca d’Aosta come uno dei luoghi di riferimento per il periodo primaverile grazie a un villaggio multifunzionale e multidisciplinare di cinque aree in cui cittadini e visitatori potranno godere appieno delle proprie passioni culturali e sportive, valorizzando uno dei luoghi più cruciali e importanti di Milano.
Welcage è pensato per sostenere la rigenerazione urbana e sociale della Piazza Duca d’Aosta per restituirla alla collettività come zona d’incontro tra le comunità più giovani, grazie alla creatività e al contributo di Fandango, Golab e WSC.
Il villaggio di Welcage è composto da un grande palcoscenico, un campo da calcio da tre contro tre, un campetto da basket, una galleria d’arte urbana e una rampa da skateboard.
Le cinque aree pongono al centro i bisogni dei giovani, che disporranno di spazi sportivi gratuiti ed eventi quotidiani in risposta alla domanda di eventi accessibili, coinvolgenti e comunitari in un panorama cittadino sempre più composito.
Nello specifico, il palinsesto di Welcage sarà animato ogni giorno da dj set e concerti di artisti di fama nazionale, esibizioni di giocatori di pallacanestro e calcio, vernissage e momenti di intrattenimento condotti da star dei social emergenti e affermate nel panorama digitale; a questi si accompagneranno workshop giornalieri a tema fashion e custom, spazi per la fruizione di videogames e per tattoo artist e muri per la street art.
Il programma, attivo da mattino a sera, diventa quindi l’occasione di incontro fisico tra comunità verticali che sempre più spesso si riconoscono e definiscono la loro appartenenza e identità nel mondo virtuale, soprattutto nelle piattaforme social. Per questo, oltre alle iniziative in Piazza, l’evento genererà continue e innovative modalità di coinvolgimento online, in un costante dialogo tra fisico e virtuale.
Grazie alle aree dedicate alle passioni della Gen Z ed il ricco palinsesto di attività e talent, i brand hanno la possibilità di costruire progetti di branded entertainment unici nel loro genere.
La partecipazione a Welcage è studiata infatti per amplificare l’awareness dei brand e raggiungere un target sensibile e difficile da ingaggiare con eventi fisici e contenuti digitali prodotti ad hoc per un’interazione a 360°. In questo progetto è centrale infatti l'offerta di GSR, che evidenzia la partecipazione delle aziende grazie a una strategia commerciale e di comunicazione integrata e multicanale.
Welcage sarà aperto tutto il giorno e tutti i giorni con orari diversi per il week end e si compone di varie parti. Un un Palcoscenico, l’elemento accentratore di Welcage, che ospiterà i concerti e attorno al quale si svilupperà la maggiore concentrazione di pubblico. Il palco sarà illuminato con tecnologia LED e giochi di luce.
Vi sarà una Rampa da skate, accessibile gratuitamente a tutti i cittadini. Il pubblico potrà praticare skate liberamente, ma anche assistere alle esibizioni di professionisti organizzate durante il periodo di attività.
Presente un Campo da basket, luogo dove ci si potrà cimentare in tornei e partite, prenotate grazie ad una piattaforma dedicata. Per l’intera durata della manifestazione, Welcage offrirà a tutti l’opportunità di poter usufruire del campo senza alcun costo. Il campo, di grandezza 15mtx10mt, si pone come ulteriore spazio aggregativo del quartiere. Oltre alla possibilità di praticare la propria passione, il campo sarà animato durante tutta la settimana dalla partecipazione di cestisti riconosciuti dalla comunità di riferimento.
Ci sarà un Campo da calcio regolamentato da tre contro tre, di grandezza 19mtx9mt. Esibizioni, corsi e meet&greet sono le attività da programma previste in questa area.
Vi sarà inoltre una Galleria d’arte, uno spazio espositivo all’aperto dove artisti emergenti della scena urbana milanese esporranno opere create ad hoc e d’archivio.
Grandi Stazioni Retail è la società privata che dal 2016 gestisce e valorizza gli spazi commerciali e di comunicazione all’interno delle 14 grandi stazioni italiane, nel cuore delle 11 città più importanti (Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Venezia, Bologna, Verona, Genova, Bari e Palermo) e che interpreta in modo nuovo, moderno e funzionale servizi, retail e comunicazione. 210.000 mq di superficie GLA, 1.900 touchpointpubblicitari, location di eccellenza, una piattaforma completa ed innovativa al servizio dei brands, al centro della mobilità sostenibile con una forza di connessione unica grazie agli oltre 750 milioni di visite annui.
Gli azionisti sono Antin Infrastructures, Icamap e Borletti Group, fondi internazionali operanti nel private equity e real estate.
Milano Centrale è la seconda stazione italiana per grandezza e traffico ed è un fondamentale snodo per l’Alta Velocità e per i collegamenti con l’Europa.
Perfettamente connessa al tessuto urbano, è situata nel cuore di un quartiere centrale, dinamico, primario distretto del business, vivace realtà dello shopping e zona residenziale con abitazioni di pregio.
Definita la “Stazione più bella del mondo”, amatissima dai milanesi è una primaria vetrina e palcoscenico d’eccezione per brand e retailer ed importante polo commerciale e di servizio per viaggiatori e cittadini.
Fandango è un’azienda che unisce pensiero creativo e competenze di esecuzione, per amplificare i brand e le loro storie attraverso produzioni on demand, format proprietari live e digitali.
Il Campus è il nostro cuore pulsante, un hub creativo che racchiude un gruppo di aziende operanti da più di 30 anni nel mondo del branded entertainment.
Golab Agency Dalla sua fondazione nel 1998, Golabridefinisce i confini creativi della comunicazione nel campo della moda, della musica, dell'arte e del design. L’agenzia offre soluzioni di marketing e comunicazione che generano un impatto duraturo per le aziende offendo servizi di branding, art direction, web design e consulenza strategica integrati con le nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale. Come laboratorio e incubatore di idee, Golab si impegna creare un ambiente inclusivo, etico e all'avanguardia.
WSC è una Digital Company all'avanguardia che interpreta e parla la lingua dei fruitori della rete, trasformando il potenziale dei contenuti digitali, principalmente i video, in esclusive opportunità di mercato, mantenendo sempre il loro spirito nativo.
Con la sua capacità di interagire efficacemente con le piattaforme digitali, WSC è diventata un vivaio di nuovi talenti e un punto di riferimento per i brand che cercano di comunicare con le generazioni connesse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia