05 Settembre 2023
Milano, 3 settembre 2023 - In occasione dell’80° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Giorgio Armani è tornato a Venezia per celebrare la città con una nuova tappa delle One Night Only.L’evento si è tenuto all’Arsenale, nella suggestiva cornice delle Tese delle Nappe. La serata ha avuto inizio con una sfilata di Alta Moda Giorgio Armani Privé, seguita un after party per i settecento ospiti presenti con live performance di Róisín Murphy e DJ set di Mark Ronson. Inoltre lo stilista meneghino è stato omaggiato con un regalo molto speciale, un Leone d’Oro in vetro di Murano da parte del Sindaco Luigi Brugnaro, che poi ha dichiarato «personalmente ho voluto riconoscere all’uomo, al suo impegno e alla sua grande passione per il bello, che ha saputo trasformare in un’impresa di successo, simbolo del Made in Italy nel mondo».
Il fil rouge che collega lo stilista al Festival veneziano ha origine nel lontano 1990, anno in cui ci fu presentazione in anteprima mondiale del celebre film documentario "Made in Milan" diretto da Martin Scorsese e la grande festa che ne seguì venne ospitata dal grande stilista, in onore del regista, presso Ca’ Leone alla Giudecca. In particolare ad aver ispirato Armani è stato il carattere decadente della città, che ha portato a galla dei sentimenti, diventati poi il filo conduttore di una serata memorabile.
Il Re della moda ha voluto omaggiare Venezia e il suo amore per il cinema con una selezione di look Haute Couture ispirati alla città ospitante come è consuetudine durante queste serate speciali che sono state organizzate già sette città internazionali: Londra nel 2006, Tokyo nel 2007, Pechino nel 2012, Roma e New York nel 2013, Parigi nel 2014 e Dubai nel 2021. Anche questa volta l'evento è stato organizzato, per quanto possibile riducendo al minimo il proprio impatto ambientale, inoltre le star hanno potuto conoscere e aiutare due iniziative che si occupano della salvaguardia dell'ambiente del capoluogo veneto: l’organizzazione no profit “We are here Venice” per la ricerca volta a proteggere la laguna e a Venetian Heritage, la Fondazione Onlus che sostiene e finanzia iniziative per la promozione e la salvaguardia del patrimonio artistico veneziano nel mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia