29 Dicembre 2022
Vivienne Westwood (fonte imagoeconomica)
Vivienne Westwood ha cambiato il mondo della moda con il suo inconfondibile stile Punk. È deceduta il 29 dicembre 2022, "serenamente e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra". La triste notizia è apparsa sui suoi profili social. Il marito, Andreas Kronthaler, suo partner creativo, ha scritto un dolcissimo messaggio sul web.
Lei era nata a Tintwistle, nel regno Unito, nel 1941. Fino all'ultimo momento ha combattuto contro una lunga malattia, continuando a fare le cose che amava. Lei ha cambiato il mondo della moda e il suo stile innovativo ha avuto un impatto decisivo negli ultimi 60 anni, i cui effetti si vedranno anche in futuro.
La stilista non ha mai voluto rivelare la sua malattia. Le sue condizioni erano peggiorate negli ultimi giorni, ma tutti coloro i quali le sono stati vicini hanno parlato di una donna forte e coraggiosa.
Lei è sempre stata un vulcano di idee e novità, è riuscita ad esprimere con le sue creazioni la cultura giovanile e ribelle del tempo. Lo ha fatto proponendo inizialmente indumenti neri di pelle e cerniere da motociclista, rimasti sempre nelle sue collezioni. Con i suoi abiti, la Westwood rappresentò il momento di svolta e di rinascita della creatività inglese usando in modo sarcastico i simboli della società britannica e la sua moda tradizionale. Nelle sue collezioni diede ampio spazio a capi dallo stile sexy e feticista. Fu decisiva la sua impronta punk, che passò alla storia a la consacrò come una regina dello stile. Le sue creazioni stravaganti e provocatorie, divennero l'uniforme del movimento punk approvato anche dalla band Sex Pistols che si distingueva per il look aggressivo caratterizzato da maglioni bucati, spille, borchie, t-shirt tagliate con immagini provocatorie. Sui pantaloni erano sempre presenti catene e cinghie. Lei introdusse anche il cuoio e la gomma come materiali non convenzionali.
Sono tantissimi i messaggi di cordoglio per la nota stilista. Uno dei più dolci è quello del marito Andreas Kronthaler, che fu anche suo partner creativo. "Continuerò con Vivienne nel mio cuore. Abbiamo lavorato fino alla fine - ha scritto - e lei mi ha dato un sacco di cose con cui andare avanti. Grazie tesoro. Il mondo ha bisogno di persone come Vivienne per cambiare in meglio. Lei che era stata la regina incontrastata della estetica del punk, gli ultimi tempi, si considerava una taoista. Non c'è mai stato più bisogno del Tao di oggi. Il Tao ti dà la sensazione di appartenere al cosmo e regala uno scopo alla tua vita. Ti dà un tale senso d'identità e forza sapere che stai vivendo la vita che puoi vivere e quindi dovresti vivere: fai pieno uso del tuo carattere e pieno uso della tua vita sulla terra".
Di Camilla Deponti
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia